A poco più di due settimane dal via del Giro d’Italia 2016 ecco finalmentela lista dei corridori iscritti alla corsa rosa. Non è ancora l’elenco definitivo perché, fino alla vigilia, le squadre avranno l’opportunità di fare delle modifiche, ma la starting list finale non si discosterà di molto da questa. Tra i papabili per la maglia rosa spiccano i nomi di Nibali, Landa, Uran, Valverde. Ci saranno grandi nomi anche tra velocisti e cacciatori di tappe: basti citare Kittel, Greipel e Cancellara.

I campioni a caccia della maglia rosa

La starting list del Giro d’Italia 2016 sarà una delle più qualitative tra quelle delle ultime edizioni.

Il ritorno di Vincenzo Nibali è la grande attrazione della corsa rosa. Il Campione d’Italia mancava dal 2013, quando vinse suggellando la maglia rosa con l’epica vittoria sotto la neve delle Tre Cime di Lavaredo. Nibali è certamente il faro della corsa per la classifica generale, ma non sarà per niente semplice vincere il suo secondo Giro. Mikel Landa si preannuncia particolarmente forte in montagna. Il debutto al Giro di Alejandro Valverde, in grande spolvero in questa primavera, è un altro motivo di grande richiamo. Tra gli altri corridori che puntano alla classifica generale spiccano i nomi di Rigoberto Uran, Rafal Majka, Tom Dumoulin, Domenico Pozzovivo, Steven Kruijswijk, Ryder Hesjedal e la giovane stella Esteban Chaves.

Un nome jolly può essere il russo Firsanov, grande protagonista dell’ultimo mese di corse.

Super sfida per le tappe

Anche per volate e vittorie di tappa le stelle non mancano. Negli sprint assisteremo alla sfida tutta tedesca tra Kittel e Greipel, ma attenzione anche al giovane australiano Caleb Ewan, uno dei fenomeni nuovi del Ciclismo, e al vincitore della Milano Sanremo Arnaud Demare.

Non mancheranno i nostri migliori interpreti delle volate, Elia Viviani e Sacha Modolo, già a segno l’anno scorso, oltre a Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi, Kristian Sbaragli, Sonny Colbrelli, Manuel Belletti e il debuttante Jakub Mareczko. E tra i cacciatori di tappe la grande stella sarà Fabian Cancellara, alla ricerca di uno dei pochi allori che gli manca, la maglia rosa da indossare nella prima settimana. Vedremo poi Gilbert a caccia di un rilancio dopo un inizio di stagione difficile e altri nomi da classica come Wellens e Ulissi.