Ancora quattro mesi e poi la carriera di Fabian Cancellara sarà consegnata agli archivi della leggenda del Ciclismo. Il fuoriclasse svizzero ha già annunciato da tempo il suo addio a fine stagione. Per questo la Trek Segafredo si è mossa sul ciclomercato per trovare un degno sostituto a Cancellara e restare ai vertici. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto il nome è stato individuato ed è quello di John Degenkolb.

Trek, il futuro è Degenkolb

La Trek Segafredo con il suo team manager Luca Guercilena è andata a caccia di top rider per la prossima stagione.

La squadra americana ha tentato Vincenzo Nibali, ha sondato il terreno per Alberto Contador, ma alla fine si è lanciata con decisione su John Degenkolb. Il tedesco non ha rinnovato con la Giant Alpecin: la squadra ha tentennato aspettando di vedere le condizioni in cui il corridore si sarebbe ripresentato in corsa dopo l'incidente di gennaio, ma nel frattempo altre formazioni si sono fatte avanti per lui.

Degenkolbpuò essere il nome giusto per la Trek, visto che si tratta di un corridore da classiche, come Fabian Cancellara, pur con caratteristiche completamente differenti. In ogni caso Degenkolb potrà sfruttare il gruppo di corridori da classiche che era già stato formato per aiutare Cancellara, tra cui spicca l’emergente Jasper Stuyven, giovane fiammingo di grande talento.

La nuova Trek e la nuova Giant

Con il probabilissimo arrivo di John Degenkolb, la Trek Segafredo continuerà ad avere un leader vincente per le classiche, ma aggiungendo anche un’altra opzione per alcune volate. “Stiamo guardando al mercato con attenzione perché vogliamo avere una squadra forte nel 2017. Degenkolb è un corridore molto forte e sarebbe importante per qualsiasi squadra” ha dichiarato al proposito Luca Guercilena, senza negare il possibile accordo con il campione tedesco.

Senza John Degenkolb invece la Giant Alpecin continuerà il suo lavoro di trasformazione da squadra per volate e classiche a formazione da corse a tappe. Tom Dumoulin e Warren Barguil saranno i leader e la Giant cercherà di rafforzare il gruppo di corridori in grado di sostenerli nei grandi giri.