Ultime faticheestive in vista per i piloti di F1, impegnati domani aHockenheim per il Gran Premio di Germania 2016, tappa finale del tour de force di luglio che precedeil lungoperiodo di sosta (rientro previsto in Belgio a fine agosto). È ormai chiaro da diverse gare che la lotta per il titolo di campione del mondo sarà un testa a testatra Rosberg e Hamilton, ma nonostante la schiacciante superiorità delle Mercedes, sono grandi le aspettative riposte sulla Ferrari di Vettel, voglioso di spezzare il dominio argentato davanti al suo pubblico.
Formula 1, orario tv GP Germania: diretta domani su Sky e Rai in chiaro
Per il secondo weekend consecutivo il Gran Premio di F1 sarà trasmessoin diretta tv anche in chiaro su RaiUno. Quest'oggi andranno in scena la terza sessione di libere e le qualifiche ufficiali, poi domani alle ore 14:00 scatterà la gara, che sarà visibile sui canali Sky Sport F1 Hd, Rai Uno e Rai Hd (al numero 501 del Digitale terrestre). Disponibile inoltre il live streaming gratuito della corsa attraverso due metodi: o conl'applicazione Sky Go, riservata esclusivamente agli abbonati, o collegandosi al sito Rai.tv da qualsiasi dispositivo mobile dotato di connesione Internet.
Nella giornata di ieri le vetture del Circus sono scese in pista per effettuare i vari test nelle tradizionali sessioni di prove libere del venerdì.
Come di consueto, Rosberg e Hamilton si sono presi i primi due posti della graduatoria, seguiti sia nella Fp1 che nella Fp2 dal ferrarista Sebastian Vettel, lontanodalla vetta rispettivamente di 1''150 prima, e 0''594 poi. Altalenante Kimi Raikkonen, quarto al mattino e sesto al pomeriggio, quando è stato scavalcato per pochi centesimi sia dalla Red Bull di Ricciardo che da quella di Verstappen.
Classifica piloti e costruttori prima del GP Germania 2016
Doppia, accesissima sfida nella classifica generale dei piloti: davanti Hamilton comanda su Rosberg grazie ai sei punti preziosi strappati al compagno in Ungheria (192 vs 186); subito dietro è bagarre a quattro per la terza piazza, con le Red Bull di Verstappen e Ricciardo (rispettivamente a quota 115 e 110 punti) a fare da sandwich tra le due "rosse" di Raikkonen (114) e Vettel (100). Per quanto riguarda i costruttori, invece, Mercedes lanciatissima a 378, seguita da Ferrarie Red Bull, separate tra loro da un solo punto (224 a 223).