C’è la firma prestigiosa di Peter Sagan sulla prima tappa del Binck Bank Tour, la corsa tra Belgio e Olanda conosciuto come Eneco Tour fino alla scorsa stagione. Proprio come al Giro di Polonia il Campione del Mondo si è aggiudicato la prima volata, battendo al fotofinish il giovane tedesco Phil Bauhaus, grande sorpresa di giornata. Il finale è stato molto convulso e particolare, anche a causa di un paio di rotonde che hanno rimescolato le posizioni tagliando fuori molti dei protagonisti più attesi, da Kittel a Demare e Greipel.
BinckBank, quattro in fuga
La prima tappa del Binck Bank Tour era riservata ai velocisti, con un percorso pressoché pianeggiante e tanti campioni dello sprint pronti a sfidarsi. Lo svolgimento è stato lineare e senza particolari emozioni. Nelle fasi iniziali si è formata una fuga a quattro, con Piet Allegart (Sport Vlaanderen-Baloise), Mark McNally (Wanty-Groupe Gobert), Laurens de Vreese (Astana) e Elmar Reinders (Roompot-Nederlandse Loterij). Il gruppo ha controllato la situazione, dovendo spingere nel finale ma senza mai dare ai fuggitivi l’impressione di potersi giocare il successo. A 3 km dall’arrivo finalmente il gruppo è andato ad annullare definitivamente la fuga, facendo pregustare la sfida diretta tra i tanti big delle volate presenti, come Kittel, Greipel, Sagan e Demare.
Peter Sagan al fotofinish
Il finale però è stato convulso ed ha impedito uno scontro testa a testa tra i velocisti più forti. Un paio di rotonde hanno allungato il gruppo e rimescolato le posizioni, spezzando i treni dei velocisti. Un corridore della Lotto Soudal ha provato ad approfittarne guadagnando qualche metro e Peter Sagan è stato costretto a partire presto nella sua volata per chiudere il buco creato.
Sagan si è così portato al comando, con il giovane tedesco Phil Bauhaus che l’ha affiancato cercando il sorpasso nelle ultime pedalate. Ma grazie ad un colpo di reni ben assestato Sagan ha avuto la meglio per un’inezia, un divario talmente piccolo da essere poco percettibile anche al fotofinish. Al terzo posto si è classificato Cort Nielsen, poi Groenewegen e Boy Van Poppel.
In classifica generale Sagan precede De Vreeese di 1’’, con l’olandese che ha beneficiato degli abbuoni ai traguardi intermedi. Domani la classifica del BinckBank Tour prenderà una dimensione già un po’ più definita grazie alla cronometro di nove chilometri a Voorburg.
What a finish!@petosagan wins Stage One by the width of a tyre 😅#BinckBankTour pic.twitter.com/ny2jj6COgv
— Eurosport UK (@Eurosport_UK) 7 agosto 2017