Italia-Olanda, giovedì 28 settembre alla National Gymnastics Arena di Baku, in Azerbaigian, è la sfida che aprirà i quarti di finale degli Europei 2017 di volley femminile. Contro le orange di coach Jamie Morrison sarà un impegno difficile per le azzurre di Davide Mazzanti, visto che negli ultimi anni le nostre avversarie sono diventate un vero tabù per i nostri colori: a partire dalla sfida ai gironi dell’Europeo 2015, con le olandesi allora allenate da Giovanni Guidetti che travolsero l’Italia 3-0, ad oggi, solo sconfitte.
Italia-Olanda si giocherà giovedì 28 settembre alle ore 16.00 con diretta tv su Raidue.
Incontro visibile anche in diretta streaming su Rai Play, il portale dell'emittente pubblica italiana.
Europei 2017 volley femminile, Italia-Olanda semifinale in palio
Prime del girone B dopo aver vinto tutte le gare, in sequenza contro Georgia (3-0), Bielorussia (3-1) e Croazia (3-2), le azzurre si sono qualificate direttamente ai quarti. Inserita nel girone D comprendente anche Belgio, Repubblica Ceca e Serbia, l’Olanda, invece, fin qui non ha brillato particolarmente, faticando a tratti oltre modo contro il Belgio ( 3-1) e incassando una sonora sconfitta con la Serbia (3-0) prima di superare in rimonta la Repubblica Ceca (3-2) ottenendo con una prova di grande carattere il secondo posto e il relativo pass play off.
Pass sfruttato poi al meglio dalla Nazionale dei Paesi Bassi che martedì sera ha conquistato i quarti surclassando con un netto 3-0 la Croazia.
In vista della sfida che vale la semifinale e proietta dunque in zona medaglia, buone notizie per coach Mazzanti con il recupero ormai completo sia di Monica De Gennaro che di Lucia Bosetti, entrambe reduci da infortunio ma già riveste in campo anche contro la Croazia.
Nell’Olanda è invece segnalata in leggero dubbio la forte centrale Robin de Kruijf.
Il tabellone dei quarti di finale
Il tabellone dei quarti di finale sarà completato da Serbia-Bielorussia, in programma lo stesso giorno di Italia-Olanda ma alle ore 18.30, e dalle due gare fissate per venerdì 29 settembre: alle 16 Azerbaigian-vincente playoff Bulgaria-Germania (si gioca oggi) e alle 18.30 Russia-vincente playoff Polonia-Turchia (oggi in campo).
Ricordiamo infine che le due semifinali si giocheranno poi sabato 30 settembre e domenica primo ottobre si assegneranno le medaglie con la finale per il terzo posto e a seguire la finale per il titolo continentale 2017 di volley femminile.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹 La Nazionale parte subito bene in #EuroVolleyW: Georgia sconfitta per 3-0! #ILoveVolley
— LegaVolley Femminile (@LegaVolleyFem) 22 settembre 2017
La news 👉 https://t.co/90GQVmT0Qg pic.twitter.com/a9TkClBGiK
Con l’augurio di vedere le nostre ragazze sul podio, comunque vada a finire una cosa è certa, quella che ha detto Alessia Orro appena centrato l’obiettivo, non scontato alla vigilia, dei quarti diretti: ‘Metteremo in campo tutta la nostra grinta per stupire, il sogno è tornare a casa con una medaglia’. In bocca al lupo.