Fabio Quartararo in MotoGp ha conquistato la vittoria del Gran Premio di Doha con una straordinaria rimonta. Domenica meravigliosa per il team Pramac, con secondo e terzo posto di Zarco e Martin (al comando fino agli ultimi giri). Il pilota francese è il leader del mondiale, Vinales è giunto quinto sotto la bandiera a scacchi alle spalle di Rins. Contatto in gara tra Mir e Miller. Valentino Rossi chiude un weekend complicato con un sedicesimo posto.
Gran Premio di Doha, sul tracciato di Losail come il weekend scorso, protagonisti di questo secondo appuntamento della MotoGp saranno i 22 piloti della top class e i 5.380 metri del piatto circuito.
Sedici curve (10 a destra e 6 a sinistra) con tre brevi rettilinei (quello parallelo ai box misura 1.068 metri) da ripetere per 22 giri fino ai 114,8 chilometri per raggiungere la bandiera a scacchi. Molte le incognite dalla sabbia alla usura delle gomme. Seguiremo giro su giro tutte le fasi della gara dalle ore 19 con diretta live del Gran Premio di Doha.
Live MotoGp Doha: la gara
1. Fabio QUARTARARO
2. Johann ZARCO +1.457
3. Jorge MARTIN +1.500
4. Alex RINS +2.088
5. Maverick VIÑALES +2.110
6. Francesco BAGNAIA +2.642
7. Joan MIR +4.868
8. Brad BINDER +4.979
9. Jack MILLER +5.365
10. Aleix ESPARGARO +5.382
11. Enea BASTIANINI +5.550
12. Franco MORBIDELLI +5.787
13. Pol ESPARGARO +6.063
14. Stefan BRADL +6.453
15.
Miguel OLIVEIRA +8.928
16. Valentino ROSSI +14.246
17. Takaaki NAKAGAMI +16.241
18. Luca MARINI +16.472
19. Danilo PETRUCCI +16.779
20. Lorenzo SAVADORI +38.775
Ultimo giro: Quartararo, Martin, Zarco e Viñales. Valentino Rossi sedicesimo
2 Giri alla fine: Quartararo 0.499 su Martin
3 Giri alla fine: Quartararo, Martin e duello Viñales con Zarco
4 Giri alla fine: duello Marin e Quartararo
5 Giri alla fine: Martin, Quartararo, Zarco, Viñales
Sedicesimo giro: Martin, Zarco e Quartararo.
Bagnaia è andato lungo e perde la terza posizione.
Quindicesimo giro: Martin, Zarco e Bagnaia
Quattordicesimo giro: contatto tra Mir e Miller
Undicesimo giro: tre Ducati al comando. Bagnaia passa in terza posizione.
Undici giri alla bandiera a scacchi, gara ancora molto aperta.
Ottavo giro: i piloti al vertice della gara sono molto vicini.
Continua il duello Zarco e Rins
Tardozzi (Ducati): "Gli ultimi cinque giri saranno fondamentali anche per il consumo delle gomme"
Settimo giro: Viñales nono. Bagnaia sfrutta tutte le potenzialità della Ducati Desmosedici
Sesto giro: Bagnaia settimo
Duello tra Zarco e Rins con una serie di sorpassi in staccata
Bagnaia giro veloce in 1’54”951
Quarto giro: Martin, Rins e Zarco
Terzo giro: Martin, Zarco, Rins
Secondo giro: Viñales scende in 11esima posizione, Morbidelli è 13°, Rossi 21°
Primo giro: Martin, Zarco, A. Espargaro
Via la giro di ricognizione
Mancano sette minuti al via. Vento sulla griglia di partenza
Warm up
Ultima possibilità per migliorare i set up in vista della gara delle ore 19. Questa mattina, nella sessione di warm up, il migliore è stato Quartararo con il tempo di 1:55.147.
Alle spalle del pilota francese si è posizionato il compagno di squadra in Yamaha Maverick Vinales, con il crono di 1:55.285. Terzo tempo per il team Ducati Pramac con Johann Zarco. Valentino Rossi ha chiuso la sessione con il ventesimo tempo, migliorando così quanto fatto registrare durante le prove di ieri.
MotoGp, GP Doha: la griglia di partenza
Jorge Martin rookie del team Pramac Racing, ieri in Q2, in sella alla Ducati Desmosedici ha conquistato la pole position con l'ottimo tempo di 1'53"106. Alle sue spalle il compagno di squadra del pole man, Johann Zarco che ha fatto registrare il crono di 1'53"263.
Prima Fila: Martin, Zarco, Viñales
Seconda Fila: Miller, Quartararo, Bagnaia
Terza Fila: A.
Espargaro, Rins, Mir
Quarta Fila: Morbidelli, Bradl, Oliveira
Quinta Fila: Marini, A. Marquez, P. Espargaro
Sesta Fila: Nakagami, Petrucci, Binder
Settimana Fila: Bastianini, Leucuoma, Rossi
Ottava Fila: Savadori
MotoGp Doha, Valentino Rossi: 'In questo periodo mi manca sempre il grip'
Valentino Rossi al termine della sessione di qualifiche, che lo vedrà scattare dalla ventunesima casella, ha dichiarato: "In questo ultimo periodo mi manca sempre il grip nella ruota posteriore". Il nove volte iridato, durante la gara della settimana scorsa, sempre sul tracciato di Losail, aveva registrato un consumo notevole proprio del pneumatico posteriore. "Io e tutto il team ci impegniamo al 100% - ha sottolineato il Dottore -, sto tentando anche di cambiare qualche cosa al mio stile di guida".
In conclusione il campionedi Tavullia ha affermato: "Il nostro obiettivo è quello di essere competitivi, adesso nessuno è contento di quello che sta accadendo. Ma tra una pista e l'altra c'è sempre molta differenza. Così come sullo stesso circuito i valori cambiano nel giro di un weekend".
Morbidelli, compagno di squadra di Rossi nel team Petronas, ha dichiarato di confidare nel warm up: "spero che il team riesca a migliorare la situazione è renderci più veloci".
Jorge Martin: 'È stato bello, ho guidato bene'
Il pilota spagnolo del team Pramac è alla sua prima pole. "Non pianificano la traiettoria delle curve - ha ammesso Martin -, le facevo una dietro l'altra. Ho fatto una pole guidando al 100%, ero al limite".
"Dopo aver tagliato il traguardo pensavo di aver fatto la pole - ha dichiarato Zarco -. Sono sorpreso in positivo per Jorge. Tutto sta andando bene per il nostro team".