La prima gara della MotoGp della stagione 2021 del Motomondiale vede la vittoria di Viñales con in seconda posizione Zarco. Il pole man Pecco Bagnaia conclude la gara sul tracciato di Losail in terza posizione. Valentino Rossi chiude in dodicesima posizione a 10".

20 giro: Primo Viñales con più di un secondo su Zarco, a seguire Mir che ha conquistato la terza posizione ai danni di Bagnaia, poi Quartararo, Rins, A. Espargaro, P. Espargaro, Miller e Bastianini.

17 giro: Viñales ha mezzo secondo sulle due Ducati di Zarco e Bagnaia

16 giro: passa in testa il pilota della Yamaha, Viñales

15 giro : al comando Bagnaia, poi Viñales, Zarco, Rins, Miller.

10 giro: Viñales passa in terza posizione

Mancano 14 giri alla bandiera a scachi: Bagnaia, Zarco, Quartararo, Viñales, Miller. Undicesimo Rossi

6 giro: caduta di Nakagami

5 giro: Quartararo passa in terza posizione

3 giro: Viñales giro veloce in 1’54”624.

2 giro: prime posizioni invariate. Morbidelli diciannovesimo

1 giro: Bagnaia, Miller, Martin e Zarco. Settimo Rossi

Ore 19 scatta il semaforo della stagione 2021 della MotoGp

Alle ore 19 scatterà il semaforo della prima gara del Motomondiale. Sarà possibile seguire Live la diretta giro dei 22 giri del Gran Premio del Qatar.

#CiaoFausto

La stagione 2021 del Motomondiale inizia con una cerimonia in ricordo di Fausto Gresini: tutti i piloti schierati nella pit lane.

Warm up MotoGp

Fabio Quartararo ha fatto registrare il miglior tempo della sessione. Il secondo crono lo ha fatto registrare Viñales. Terzo tempo per Johann Zarco del team Ducati Pramac. Il pole man Pecco Bagnaia ha chiuso con il quindicesimo tempo. Valentino Rossi ha chiuso la sessione con il ventesimo tempo. Sulla pista è stato segnalato vento.

GP Qatar, Valentino Rossi scatterà dalla seconda fila

Il nove volte iridato con il crono di 1'53"114 si è aggiudicato la quarta casella della griglia di partenza, quindi oggi alle ore 19 (orario Italia) partirà dalla seconda fila. "In qualifica mi sono sentito meglio", così ha dichiarato Valentino Rossi al termine delle qualifiche di ieri.

Il Dottore ha sottolineato che "terminare la gara nella top 5 significherebbe avere fatto una bella gara". "Abbiamo limitato un poco il gap di velocità in rettilineo - ha spiegato il campione di Tavullia -. Questa è una griglia fantastica e aspettiamo tutti di correre la prima gara".

"Una pole position incredibile, non me l'aspettavo", ha dichiarato Bagnaia al rientro al box. "La Yamaha è forte nei settori due e tre - ha spiegato il pole man -; noi possiamo recuperare il gap nel quarto settore. Sarà una bella gara".

MotoGp, Gran Premio Qatar: la griglia di partenza

Pecco Bagnaia in sella alla Ducati Desmosedici GP21 ha conquistato la prima pole della stagione 2021 nella classe regina del Motomondiale con una velocità media di 171,7 km/h.

Mentre, da ieri, il pilota più veloce è Johann Zarco del team Ducati Pramac, che sul rettilineo del tracciato di Losail ha raggiunto i 362,4 km/h.

Prima Fila: Bagnaia (pole 1'38"798); Quartararo; Viñales

Seconda Fila: Rossi; Miller; Zarco

Terza Fila: Morbidelli; A. Espargaro; Rins

Quarta Fila: Mir; Nakagami; P. Espargaro

Quinta Fila: Bastianini; Martin; Oliveira

Sesta Fila: A. Marquez; Bradl; Marini

Settima Fila: B. Binder; Petrucci; Lecuoma

Ottava Fila: Savadori