Domenica 26 maggio cala il sipario sull’edizione numero 107 del Giro d’Italia con l’ultima tappa, la 21^, che si correrà con partenza e arrivo a Roma lungo un tracciato di 125 km. Come da tradizione nei Grandi Giri, l'ultima tappa è dedicata agli sprinter e, in particolare, serve a festeggiare il ciclista che porta la maglia rosa e che si aggiudicherà il Trofeo Senza Fine.

Il percorso della 21^ tappa

La 21^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma domenica 26 maggio, interesserà le strade di Roma con la partenza fissata nel quartiere EUR. La frazione si divide in due parti, nella prima, di circa 40 km, il gruppo raggiungerà Lido di Ostia per poi fare ritorno all’EUR.

A seguire si prosegue verso le Terme di Caracalla con l’ingresso nel circuito finale di 9,5 km da ripetersi per 8 volte. Si percorrono Via di San Gregorio, Via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Via del Plebiscito, Corso Vittorio Emanuele II, Lungotevere dei Tebaldi e Via del Circo Massimo.

I due traguardi volanti di tappa saranno posizionati sulla linea d’arrivo al terzo (km 68) e sesto (km 106) passaggio, mentre l’Intergiro è ubicato in Piazza Venezia (Fori Imperiali – km 88,4) al quinto passaggio. Arrivo in Via di San Gregorio con pavimentazione in pavè.

Gli orari della 21^ tappa

La 21^ tappa del Giro d’Italia prenderà il via dal Quadrato della Concordia di Roma EUR alle ore 15:30. Il gruppo sfilerà, ad andatura turistica, lungo alcune vie della capitale per circa 2500 metri per raggiungere il km 0, in Via Cristoforo Colombo, per il via alla corsa, che sarà dato alle ore 15:35.

La conclusione di questa frazione, e del Giro 107, è prevista in Via di San Gregorio a Roma. La crono tabella stilata dall’organizzazione della manifestazione prevede l’arrivo nella fascia oraria che va dalle ore 18:33 (velocità media 42 km/h) alle ore 18:52 (velocità media 38 km/h). Al termine ci sarà la premiazione del vincitore della maglia rosa, nonché del miglior scalatore (maglia azzurra), del miglior giovane (maglia bianca) e del primo della classifica a punti (maglia ciclamino).

Appuntamento al Tour de France: si parte dall’Italia

Terminato il Giro d’Italia l’attenzione si sposta nella preparazione dell’altra grande corsa a tappe di ciclismo, il Tour de France, in programma dal 29 giugno al 21 luglio. La corsa a tappe francese, giunta all’edizione numero 111, per la prima volta nella storia partirà dall’Italia, con le prime tre tappe che si svolgeranno interamente nel nostro paese e precisamente:

  • 29 giugno Firenze-Rimini di 206 km
  • 30 giugno Cesenatico-Bologna di 200 km
  • 1° luglio Piacenza-Torino di 229 km

Il 2 luglio la quarta tappa partirà sempre dall’Italia, e precisamente da Pinerolo per approdare in territorio francese.