I Giochi Olimpici di Parigi 2024 presenteranno dal 26 luglio all'11 agosto il meglio dello sport mondiale anche se alcune discipline, anche piuttosto famose, sono rimaste escluse anche per questa XXXIII edizione delle Olimpiadi. D'altro canto, la rassegna olimpica parigina ospiterà alcuni sport decisamente poco conosciuti in Italia ma più praticati in altre parti del mondo, come ad esempio il badminton.

Parigi 2024, gli sport esclusi dalla XXXIII edizione dei Giochi

Secondo la direttiva imposta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il programma delle Olimpiadi estive prevede 28 sport "principali", a cui possono aggiungersi altre discipline proposte ed approvate dal CIO.

Il 7 dicembre 2020 il comitato esecutivo del CIO ha provveduto ad ufficializzare la presenza di quattro nuovi sport nel programma olimpico di Parigi 2024: si tratta dell'arrampicata sportiva, dello skateboard e del surf, già presenti in via sperimentale a Tokyo 2020 e la break dance [VIDEO], mai inserita, invece, nel programma olimpico.

Il karate

Il karate, invece, ha debuttato come sport aggiuntivo a Tokyo 2020, anche in considerazione dell'enorme popolarità di questo sport nella terra del Sol Levante: tuttavia, il karate non farà parte del programma olimpico di Parigi 2024, né di quello di Los Angeles 2028. Tuttavia, la federazione internazionale di karate prosegue la sua collaborazione con il CIO, confidando in un prossimo riconoscimento ufficiale.

Il padel

Il padel è da considerarsi come il vero e proprio fenomeno sportivo degli ultimi anni vista l'esponenziale crescita dei praticanti. Tuttavia, gli appassionati di padel dovranno attendere ancora un po' prima di un suo possibile inserimento nel programma olimpico. La prima opportunità concreta potrebbe essere rappresentata dalle Olimpiadi del 2032 che si terranno a Brisbane.

Il baseball e il softball

La storia olimpica di queste due discipline è molto particolare. Il baseball entrò a far parte del programma ufficiale delle Olimpiadi da Barcellona 1992. In precedenza, questo sport partecipò solamente a livello di esibizione. Il baseball, però, venne escluso da Londra 2012 e da Rio De Janeiro 2016, salvo poi rientrare temporaneamente a Tokyo 2020.

Il baseball, uno degli sport indubbiamente più popolari negli Stati Uniti, è stato escluso dalle Olimpiadi Parigi 2024 ma, insieme al softball, tornerà ufficialmente ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

Football americano e rugby

Un altro sport nazional popolare negli Stati Uniti d'America, il football americano, non rientra nel programma olimpico di Parigi 2024. Il CIO, tuttavia, ha confermato l'inserimento per le Olimpiadi di Los Angeles 2028 del 'Flag Football', una variante molto simile al football americano ma che non prevede il placcaggio. Lo stesso discorso vale per il rugby, escluso ancora una volta dalle Olimpiadi, almeno per quello che riguarda la sua versione decisamente più conosciuta, ovvero quella che si gioca 'a quindici'. Parigi 2024, ad ogni modo, come avvenuto per Rio de Janeiro e per Tokyo, ospiterà la competizione 'ridotta', ovvero quella del rugby a sette giocatori.