Dal ritiro di Maiorca, dove è iniziata la preparazione alla nuova stagione del ciclismo professionistico, la RedBull-Bora-hansgrohe ha presentato i programmi di gara dei propri leader. La squadra tedesca punta a riconquistare tutti i grandi giri, schierando formazioni di alto livello per la classifica generale.
I quattro corridori di punta del team, Primož Roglič, Daniel Martinez, Aleksandr Vlasov e Jai Hindley, affronteranno ciascuno due grandi giri. Roglič ha scelto di rinunciare alla Vuelta España, dove avrebbe potuto puntare alla sua quinta vittoria da record, per concentrarsi sul Giro d'Italia e sul Tour de France.
La RedBull schiererà al Giro un vero squadrone, con Daniel Martinez, secondo nella scorsa edizione, e l'ex maglia rosa Jai Hindley.
Una super RedBull al Giro d'Italia
L'annuncio della RedBull-Bora-hansgrohe sui programmi dei propri big da grandi giri era molto atteso dagli appassionati di Ciclismo. Potendo contare su diversi potenziali leader, la squadra tedesca ha potuto posizionare le proprie pedine per coprire tutta la stagione delle corse a tappe con velleità importanti.
Rispetto alla scorsa stagione, in cui era stato privilegiato il Tour con risultati poi molto deludenti, la novità è proprio la distribuzione delle forze su tutto l'arco della stagione. La RedBull arriverà al Giro d'Italia con uno schieramento molto forte, che potrebbe già preannunciarsi come il punto di riferimento del gruppo per la classifica generale.
Primož Roglič ha deciso di rinunciare alla Vuelta España, in cui sarebbe andato a caccia della quinta vittoria da record, per concentrarsi sul Giro e sul Tour. "È stata una scelta facile", ha dichiarato da Maiorca il campione sloveno, "Normalmente finisco con la Vuelta, ora è meglio cominciare con il primo grande giro dell'anno, visto anche che attraversiamo la Slovenia con il Giro.
Anche il Tour è stata una scelta facile".
Roglič ha già vinto il Giro d’Italia nel 2023 e, per andare a caccia del bis la RedBull-Bora-hansgrohe gli metterà al fianco un vero squadrone con Daniel Felipe Martinez e Jai Hindley a sostenerlo e fare eventualmente da seconde punte.
Roglič guiderà la squadra anche al Tour de France, dove saranno schierati anche Martinez e Aleksandr Vlasov.
Infine, alla Vuelta España saranno Vlasov e Hindley a dividersi la leadership.
La nuova RedBull-Bora
Per questa sua prima stagione completa sotto l'insegna RedBull, la squadra guidata da Ralph Denk si è rafforzata notevolmente nel ciclomercato invernale. Dopo il grande colpo messo a segno un anno fa con l'ingaggio di Roglič, la RedBull 2025 conterà su ben nove nuovi corridori. Tra i più attesi ci sono alcuni dei migliori talenti della nuova generazione, su tutti Giulio Pellizzari, Finn Fisher-Black, Oier Lazkano, Laurence Pithie e Maxim Van Gils.
Denk ha mirato anche a dare maggior solidità al gruppo, ingaggiando Gianni Moscon e tre uomini di sostegno provenienti dalla Visma: Jan Tratnik e i fratelli Mick e Tim van Dijke.