Il 16 agosto 2025 (precisamente la notte tra il 16 e domenica 17 in Italia) lo United Center di Chicago diventa il centro del mondo delle arti marziali miste. L’evento UFC 319 promette fuoco e fiamme, con un main event che gli appassionati aspettano da mesi: Dricus du Plessis contro Khamzat Chimaev per il titolo dei pesi medi.

Du Plessis: il campione che non si arrende mai

Dricus du Plessis è arrivato al vertice UFC a forza di prestazioni in cui ha mostrato carattere, resistenza e un istinto killer da vero campione. Ha strappato la cintura a Sean Strickland e l’ha difesa contro Israel Adesanya, piegandolo con una sottomissione al quarto round.

Du Plessis non è l’atleta più veloce o più potente, ma ha una dote rara: sa adattarsi, leggere il combattimento e cogliere l’occasione giusta, anche quando sembra spacciato. Al momento il suo record conta 23 successi (di cui 9 per ko e 11 per sottomissione) e due sole sconfitte. Il 30enne sudafricano risulta imbattuto dal 2018.

Chimaev: l’imbattuto a caccia della gloria

Khamzat “Borz” Chimaev, invece, è un fenomeno ancora imbattuto in carriera. Le sue vittorie parlano da sole: dominio nella lotta, striking esplosivo e una capacità di chiudere i match in tempi record. La sua ultima impresa è stata sottomettere Robert Whittaker, ex campione dei medi, in pochi minuti, con una pressione talmente feroce da costringerlo alla resa.

Per molti è destinato a diventare campione, ma per farlo dovrà superare la resilienza e l’imprevedibilità di Du Plessis. Lo svedese di origine cecena, anch'egli 30enne, vanta al momento 14 successi in altrettanti incontri. Solo in due occasioni è arrivato a vincere ai punti, in quanto spesso si è imposto per ko o grazie ad una lotta efficacissima che gli ha permesso di sottomettere i suoi rivali.

Una card che promette spettacolo

Oltre al main event, la card è un concentrato di match imperdibili:

  • Aaron Pico vs Lerone Murphy – co-main event tra due striker dal ritmo altissimo, con Pico all’esordio in UFC dopo gli anni in Bellator.

  • Jared Cannonier vs Michael “Venom” Page – confronto tra la solidità di Cannonier e lo stile spettacolare di MVP.

  • Geoff Neal vs Carlos Prates – sfida tra due welter aggressivi e amanti della battaglia in piedi.

  • Tim Elliott vs Kai Asakura – un match nei mosca che promette scambi veloci e continui ribaltamenti.

E nei prelims nomi di peso come Jessica Andrade, Edson Barboza e Gerald Meerschaert, per un antipasto già da main card.

Dove vedere UFC 319 in Italia

In Italia, da gennaio 2025, la casa ufficiale della UFC è Warner Bros. Discovery. Questo significa che UFC 319 sarà visibile in diretta streaming su Discovery+, con telecronaca e commento tecnico in italiano, e con la possibilità di rivedere i match on demand.

La programmazione sarà la seguente:

  • Early Prelims: intorno alle 00:00 (nella notte tra sabato 16 e domenica 17 agosto)

  • Prelims: circa ore 1:30

  • Main Card: dalle ore 2 circa

Oltre a Discovery+, alcuni incontri e contenuti speciali andranno in onda anche sui canali Eurosport 1 e Eurosport 2, sempre parte del gruppo Warner Bros. Discovery.

Una notte per veri appassionati

Fra la potenza di Chimaev e la tenacia di Du Plessis, UFC 319 potrebbe essere uno degli eventi più memorabili dell’anno.

L'incontro principale potrebbe cambiare ancora una volta le gerarchie nei pesi medi, con lo sfidante Chimaev che da tempo è indicato dagli addetti ai lavori come futuro dominatore della categoria. Come sempre però nelle MMA non è facile confermare le aspettative, e Du Plessis cercherà in ogni modo di difendere il suo scettro.