Dicembre è, senza dubbio, un mese piuttosto importante dal punto di vista fiscale in quanto i contribuenti sono tenuti ad effettuare il pagamento di diverse tasse, sia come persone fisiche, sia come persone giuridiche: vediamo quali sono le scadenze da ricordare per tali versamenti.

  • 2 dicembre - Irpef: acconto per l'anno 2013 nella misura del 100%. Chi ha versato il primo acconto (39,6%), dovrà pagare il restante 60,4% . Contribuenti interessati: le persone fisiche.
  • 2 dicembre - Irap: acconto per l'anno 2013 nella misura del 100%. Chi ha versato il primo acconto (39,6%), dovrà pagare il restante 60,4%. Contribuenti interessati: le persone fisiche, società di persone, studi associati e soggetti assimilati.
  • 2 dicembre - Cedolare secca: acconto per l'anno 2013 nella misura del 95%. Chi ha versato il primo acconto (38%), sarà tenuto a pagare il restante 57%. Contribuenti interessati: le persone fisiche.
  • 2 dicembre - Acconto dei superminimi nella misura del 100%. Chi ha versato il primo acconto (39,6%), dovrà pagare il restante 60,4%. Contribuenti interessati: persone fisiche in regime di superminimi, con il forfait del 5% sul reddito dichiarato.
  • 10 dicembre - Ires e Irap: Acconto dei soggetti Ires, società di capitale e soggetti assimilati, nella misura del 102,5%. Chi ha versato il primo acconto (40%), è tenuto a versare il restante 62,5%. Contribuenti interessati: società di capitali e interessati, soggetti all'Ires.
  • 10 Dicembre - Ires e Irap: Acconto delle banche e delle assicurazioni nella misura del 130%. Chi ha versato l'acconto del 40%, dovrebbe pagare il restante 90%. Contribuenti interessati: Banche e assicurazioni.
  • 12 dicembre - Beni ai soci: Comunicazione dei beni in godimento ai soci o ai familiari. Contribuenti interessati: chi esercita attività d'impresa, individuale o collettiva.
  • 12 dicembre - Finanziamenti: Comunicazione dei finanziamenti di soci all'impresa. Contribuenti interessati: chi esercita attività di impresa (obbligo solo per i finanziamenti superiori ai 3600 euro dal 2012).
  • 16 dicembre - IMU saldo 2013: Contribuenti interessati: titolari di immobili diversi dall'abitazione principale e dai terreni agricoli coltivati.
  • 27 dicembre - IVA acconto 2013: Contribuenti interessati: tutti i soggetti IVA.