Con il decreto del fare, convertito con la Leggen. 98/2013, sono state introdotte davvero tante novità: tra queste è importantesapere che è stato previsto lo sconto del 30% per tutte le multe se pagateentro 5 giorni dalla contestazione immediata o dalla notifica della sanzioneamministrativa mediante il servizio postale.
Sempre con riferimento alle infrazioni al codicedella strada, alle multe quindi, vi è un’altra novità: è possibile pagarletramite bancomat o carta di credito.
I cambiamenti introdotti consentono sia divelocizzare le procedure burocratiche, sia di risparmiare pagando un importoridotto.
Certo, avendo solo 5 giorni di tempo per pagare, non si ha molto tempoper verificare con calma, o far verificare da un legale di fiducia, se lapretesa sanzionatoria è effettivamente dovuta oppure è illegittima. Pertanto,il pagamento in misura ridotta con lo sconto del 30%, è consigliabile soltantoqualora si tratti di un importo ragionevole perché, a conti fatti, nonconverrebbe impugnare la multa, atteso che solo per contestarla dinanzi al giudicedi pace bisogna acquistare il contributo unificato, vale a dire un tributoche bisogna pagare per “accedere alla giustizia”, e nel caso di contestazionedelle sanzioni amministrative ha un costo di 37,00 euro. Invece, per importipiù significativi è sempre bene capire se è più conveniente pagare, in quantol’infrazione è stata davvero commessa, oppure fare opposizione se la multa è ritenutaillegittima.
Attenzione: per le infrazioni gravi checomportano la confisca del veicolo e la sospensione della patente, lo scontodel 30% non può essere applicato.