Come avrete notato, il nostro paese è sottoposto a continue tasse e ciò potrebbe far pensare, che i cittadini italiani lavorino unicamente per pagare le imposte dovute allo Stato. Per farci un'idea di quanto i contribuenti dovranno versare, oggi vi elencheremo dettagliatamente le scadenze fiscali previste per il mese di settembre 2015 raggruppate per adempimento, pubblicate direttamente dal sito ufficiale l'Agenzia delle Entrate e QuiFinanza. Vi anticipiamo subito che si dovranno effettuare i pagamenti dei seguenti tributi: IVA, IRPEF, IRES, Cedolare Secca, Sostituti d'imposta, IRAP, Modello 770/2015, INTRA, UNICO PF, Tasse Automobilistiche, Modello 730.

Alla fine di questo articolo troverete un video dove il premier Matteo Renzi ripropone l'abolizione dell'IMU e della TASI, nell'anno 2016.

Scadenze settembre 2015

Martedì 15

IVA: i possessori di partita IVA saranno tenuti a diffondere e registrare le fatture posticipate inerenti all'IVA del mese solare antecedente.

Mercoledì 16

IRPEF: i detentori di partita IVA dovranno adempiere al versamento della 4° rata sui redditi passibili d'imposizione fiscale.

Addizionale IRES: si dovrà effettuare il pagamento della 4° rata equivalente al 8,5% come ultima rata per l'anno 2014, con interessi aggiuntivi dello 0,99%.

Cedolare Secca: in tale data sarà necessario versare la 4° rata come saldo definitivo per l'anno 2014 e come primo anticipo per l'anno 2015.

Sostituti d'imposta: sarà importante pagare le ritenute prodotte nel corso del mese antecedente.

IVA: si dovrà regolare il pagamento dell'IVA inerente al mese passato.

IRAP: i contribuenti avranno l'obbligo di versare la 4° rata come ultimo pagamento per l'anno 2014 e come primo anticipo per l'anno 2015, con gli interessi aggiunti equivalenti allo 0,99%.

Lunedì 21

Modello 770/2015: ultimo giorno per la consegna della dichiarazione dei sostituti d'imposta relativi all'anno 2014.

Venerdì 25

INTRA: si dovranno inviare telematicamente i cataloghi INTRASTAT eseguiti nel mese passato.

Lunedì 28

UNICO PF: giorno finale per rimediare alla mancata consegna in formato cartaceo, della dichiarazione dei redditi UNICO PF relativo all'anno 2015.

Mercoledì 30

Tasse Automobilistiche: per coloro che dimorano nelle regioni d'Italia che non hanno statuito nessun limite difforme (Piemonte/Lombardia) dovranno assolutamente pagare la tassa automobilistica relativa alle auto con bollo in scadenza nel mese di agosto 2015. Da tenere presente che tutto ciò viene decretato dal codice stradale.

IVA: in questa data si dovrà versare l'IVA imposta nell'eventuale aggiornamento alle risultanze dei criteri inerenti all'anno di imposta 2014.

Modello 730: si dovrà comunicare al datore di lavoro oppure all'istituzione assistenziale, il fatto di voler eseguire un ridotto oppure alcun anticipo IRPEF rispetto a quello proveniente dallo schema di liquidazione (Mod. 730-3).

Se desiderate ricevere ulteriori aggiornamenti sulle scadenze fiscali 2015, vi basterà cliccare il tasto 'Segui' in alto a destra attiguo al nome dell'autore.