La giapponese Nintendo ha annunciato che la console Wii non sarà più distribuita in tutto il continente europeo. Chi ancora volesse approfittare gli ormai ultimi pezzi in circolazione dovrà fare in fretta e dare fondo alle scorte di magazzino.

Con questo stop sia in Italia che in Europa, non ancora negli Stati Uniti ma arriverà anche il loro turno, la Nintendo mette in soffitta uno modello che ha venduto milioni di pezzi e aperto di fatto la strada alle console giocabili direttamente con i movimenti del proprio corpo.

Ora i giapponesi puntano tutto sulla Wii U, modello presentato ad agosto 2011 all'Electronic Entertainment Expo di Los Angeles e messo in commercio nell'autunno dell'anno dopo, il 2012, prima negli Stati Uniti e in Canada, poi in Europa e solo a dicembre in Giappone.

Con il Nintendo U i giapponesi si sono rimessi al passo della concorrenza di Sony, con PlayStation 4, e Microsoft, con XBox One, introducendo il Nintendo Network, con il quale è possibile giocare in tempo reale con altri giocatori connessi a internet e acquistare i giochi direttamente sullo store online.

Avete accumulato montagne di giochi per la vecchia Wii e non volete separarvi da loro? Niente paura, perché la stragrande maggioranza dei giochi in commercio sono compatibili con la nuova console. Niente panico anche per i controller dei vecchi modelli, tranquillamente utilizzabili sulla Wii U. Il blocco non riguarda invece la versione mini della Wii, modello più economico e in questo periodo forse più appetibile.