4chan è un portale, creato dalla mente irriverente di Chris Poole, in cui, milioni di utenti, ogni giorno, condividono materiale di ogni tipo, da video divertenti a foto esilaranti, passando anche per contenuti di natura più seria. Negli ultimi anni, a causa della sua natura anonima, dato che si trova al confine tra il Surface Web e il Deep Web, 4chanè diventato un luogo dove pubblicare foto private di personaggi famosi, senza che si venga scoperti. Infatti, il New York Time lo definì come "Uno degli angoli più oscuri del Web". Una delle categorie maggiormente prese di mira, è la /b/, riservata ad un pubblico adulto.

Qui, infatti, sono state pubblicate le foto osè della famosa attrice Jennifer Lawrence.Ad oggi 4chan conta quasi 10 milioni di utenti in tutto il mondo.

Chi è Christopher Poole?

Chris Pooleè il fondatore del sito sopracitato, che è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di persona più influente del mondo, grazie al suo ampio pubblico e ad una piccola dose di furbizia. Infatti, fu in grado di manipolare i dati della rivista Time e di Google Trends, andando ad influenzare l'indicizzazione nei motori di ricerca del suo sito. Con questa azione è riuscito a diffondere a macchia d'olio insulti razzisti e frasi senza alcun nesso logico.

L'assunzione a Google

Nel 2015, Chris Pooleannuncia definitivamente il suo abbandono di 4chan.

Ciò ha permesso a Google di poterlo assumere nella sua azienda. Sicuramente la strategia è quella di utilizzare una mente brillante come la sua per poter migliorare sensibilmente il social network Google+, che procede tra alti e bassi. Non è ancora chiaro quale sarà il compito di Poole, ma secondo una frase trapelata dallo stesso Poole, che cita: "Sono impaziente di contribuire con la mia esperienza di una dozzina di anni nella costruzione di comunità online e iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera in questa incredibile azienda", Poole potrebbe occuparsi proprio dello sviluppo di Google+. Dopo aver stanziato ben 27 milioni nell'editoria digitale, forse potrebbe essere una nuova svolta per uno dei social meno influenti del momento.