Dopo l'ennesimo record battuto sulla piattaforma steam, il mercato digitale di vendita videogiochi più grande del mondo, ha battuto l'ennesimo record: vedendo online più di 14.370.167 persone.
Ad oggi, i titoli pubblicati su greenlight devono passare attraverso il la revisione della community di Steam, la quale valuta ogni gioco selezionando tra le diverse opzioni che rispondono alla domanda: "Vuoi che questo gioco venga pubblicato su Steam?" e le risposte: "Sì", "No, non fa per me" infine "Non lo so". Steam Greenlight non pubblicava un gioco sulla piattaforma in base alle valutazioni di tali utenti, bensì al successo riscosso negli utenti.
Dunque questo era un processo lento e che non aiutava per niente i piccoli team di sviluppo emergenti. Con Direct, Steam punta ad abbattere questo lungo processo di valutazione e pubblicazione e renderà tutto più semplice. Nei cambiamenti, nel comunicato ufficiale, si legge che la quota di iscrizione verrà aumentata dai 250$ ai 5000$, prima erano 100$. Altri importanti cambiamenti, si legge nel comunicato, ridurranno la procedura di iscrizione, poiché gli sviluppatori dovranno semplicemente compilare dei documenti i quali certificheranno l'organizzazione o l'identità dello sviluppatore.
Inoltre, steam direct, è stato introdotto poiché la società Valve (Steam), non riusciva più a stare dietro alla grande mole di lavoro poiché le richieste di iscrizione al programma erano talmente tante che gli sviluppatori dovettero aspettare tempi di approvazione e/o revisione lunghissimi e, ancor peggio, all'approvazione di giochi che non erano neanche all'altezza di essere pubblicati sulla piattaforma Steam.
La comunità generale ha dimostrato grande apprezzamento per questa nuova introduzione poiché nel corso degli anni sono stati pubblicati giochi che ambivano solo ad arrivare su Steam ed essere "famosi", tale obiettivo verrà completamente, si spera, estirpato con Direct.
Direct è previsto per il rilascio ufficiale su Steam entro la primavera dell'anno odierno.