Galaxy S8 e Galaxy S8 Plus, i top di gamma di casa Samsung, attirano il pubblico per effetto delle loro peculiarità hardware e software. Non è certamente trascurabile l’impatto estetico: come sappiamo, il design dei due terminali dell’azienda sudcoreana è ormai diventato iconico, trasferendosi anche su altri apprezzati dispositivi come l’ottimo Samsung Galaxy Note 8. Molte volte, dinanzi a così tanto prestigio ed esclusività, qualcuno decide di cogliere la palla al balzo con il solo obiettivo di truffare consumatori pronti a tutto per mettere le mani su queste unità.
Occhio alla truffa che promette la vincita di Samsung Galaxy S8 Plus ed S8
Secondo le informazioni divulgate dallo Sportello dei Diritti, da sempre in prima linea circa il diffondersi di raggiri ai danni degli utenti, apprendiamo dell’esistenza di un ennesimo tentativo di truffa che sembra si stia propagando tramite i principali dispositivi mobili come tablet, smartphone ed anche pc. Molto forte il rischio di cascarci.
Da questo punto di vista è stato fondamentale il supporto della Polizia Postale che, di giorno in giorno, mette in guardia sulle principali iniziative di hacker ed anche truffatori telematici che puntano alla diffusione virale delle loro truffe, facendo in modo che l’utente dia libero accesso a tutti i suoi dati bancari e personali.
In tal senso, uno dei recenti post pubblicati sulla pagina Facebook Commissariato di PS On Line – Italia suggerisce di prestare molta attenzione al messaggio, proprio in questi giorni, ha iniziato a circolare con la falsa promessa di regalare un prestigioso Samsung Galaxy S8 (o dispositivi simili) chiedendo un cambio un semplice clic su uno specifico pulsante.
Crediamo non serva sottolineare di trovarci al cospetto dell’ennesimo pseudo annuncio che ha il solo ed unico scopo di attirare su di sé l’attenzione degli utenti che, dal canto loro, sperano effettivamente di poter vincere uno dei top di gamma più desiderati del momento. Pertanto, si sconsiglia assolutamente di dar credito alle indicazioni visualizzate, ignorando semplicemente il messaggio.
Precisato questo e confidando nel buonsenso generale del pubblico, chi fra voi ha avuto modo di notare quanto appena descritto e, oltre ai già citati Samsung Galaxy S8 Plus ed S8, quali sono stati gli altri dispositivi che i truffatori hanno usato come esca per attirarvi nella loro trappola?