Clio Make Up, fin dallasua prima messa in onda su Real Time, ha riscosso molto successo nel pubblico femminile che,grazie ai preziosi insegnamenti della presentatrice, ha imparato tutti itrucchi, è proprio il caso di dirlo, del mestiere.
Nato come programma suYouTube, è diventato da febbraio 2012 un appuntamento quotidiano su Real Time,dal lunedì al venerdì alle 14. Clio Zammatteo divide la puntata in due parti:nella prima trucca una ragazza, mentre nella seconda lascia che sia l'ospite atruccarsi da sola, assistendo all'operazione. Clio dà una mano anche alle spettatricida casa a creare autonomamente delle creme di bellezza.
La prima puntata delprogramma è stata vista da 429.000 spettatori, con uno share del 2,3%.
Clio Zammatteo nel 2006ha seguito un corso di video design all'Istituto Europeo di Design,trasferendosi poi a New York per frequentare la scuola professionale pertruccatori Make Up Designory. Grazie alle conoscenze che ha acquisito dopo l'esperienza newyorkese, nel 2008 decide di aprire un canale tutto suo suYouTube e i consensi sono talmente ampi che risulta essere in poco tempo unodei tre canali più visti in Italia. Questo le frutta importanti collaborazionicon giornali come Vogue e marchi come Pupa. Un anno dopo l'apertura del suocanale su YouTube scrive il manuale di make up illustrato "Clio Make Up – La scuoladel trucco della regina del Web" e nel 2010 "Clio Make Up – La cura della pellee i cosmetici fai da te".
Sul sito di riferimento del programma sono tante le sezioni daguardare ,come le puntate già trasmesse, "Pronto Clio" in cui la presentatricerisponde alle domande del pubblico e "I segreti di Clio" in cui svela tutti itrucchi del mestiere.