Isaldi invernali 2014 partiranno ufficialmente il 4 gennaio, ma inrealtà sono già iniziati un po' ovunque. A farlo presente è ilCodacons nel sottolineare come oramai non abbia in sostanza senso ilfatto che siano le Regioni ogni volta a fissare le date relativeall'inizio delle svendite di fine stagione.

Questoperché, stando alle indagini sul campo effettuate dall'Associazione,otto negozi su dieci a Roma stanno già praticando gli sconti,addirittura l'85% a Napoli ed il 75% degli esercenti nel Comune diMilano. Il Codacons, che è tornato a ribadire la necessità diliberalizzare i saldi, raccomanda come al solito ai consumatori digirare per i negozi prima dell'avvio delle svendite di fine stagione con l'obiettivo di annotare iprezzi.

Questoal fine poi di verificare che effettivamente sulla merce cheinteressa lo sconto sia reale e non frutto di un prezzo di partenzache è stato gonfiato. Da evitare secondo l'Associazione sono queinegozi poco trasparenti che, in particolare, coprono le vetrine e lostesso dicasi per quelli che praticano sconti superiori al 50%.

La soluzione ideale per fare acquisti durante i saldi invernali, come in quelli estivi, è quella di recarsi presso quelli che sono di norma gli esercenti di fiducia. Ed il tutto fermo restando che, per quel che riguarda l'abbigliamento, non vige da parte del negoziante l'obbligo a far provare i capi. Obbligatorio è invece accettare le carte di credito per i pagamenti al pari di quanto avviene fuori dal periodo dei saldi.