Nonostante una recessione economica ormai atavica, che ci attanaglia da sette anni senza peraltro positive prospettive future, mentre negli Stati Uniti l'economia sembra di nuovo volare, gli italiani non rinunciano a cenoni e pranzi natalizi. Anche al costo di rinunciare a qualche vacanza, qualche sfizio quotidiano e magari facendo pure debiti. Immancabili sono poi gli avanzi post-abbuffate, che però potrebbero essere riciclati e non per forza buttati nella spazzatura in barba a crisi e povertà diffusa. Ad esempio si può riciclare il panettone e il pandoro, che spesso rimane in credenza e magari nemmeno riusciamo a guardarlo perché siamo ormai nauseati da feste e cibo.

Eppure ci sono cinque modi diversi per ridargli vita e una nuova veste più appetibile.

Come pane tostato

Le fette di pandoro e panettone possono ad esempio essere tostate in entrambi i lati, tagliando uno spessore di due-tre centimetri, per usarli come pane per fare colazione, spalmandoci ad esempio burro, marmellata o l'amatissima Nutella.

Farci coppette alla crema

Il dolce rimasto può essere usato per coppette alla crema. Innanzitutto occorre preparare una semplice crema pasticcera, poi si taglia una fetta e la si fa in più parti mettendone una manciata sul fondo di una coppetta. Poi si coprono tali parti con la crema quando è ancora calda, magari aggiungendoci poi dei pezzi di cioccolato fondente, e fare lo stesso creando un secondo strato.

Infine, lasciare per qualche minuto che il panettone assorba la crema e infine riscaldare il tutto. Otterrete un discreto dolce da servire a parenti e amici.

Torta multicolor

Per questo tipo di dolce meglio usare il Pandoro. Lo si taglia a fette orizzontali spesse circa tre centimetri, al fine di dare loro una forma di dischi con il bordo 'a stella'.

Poi si preparano due tipi di budini, magari a vaniglia e cioccolato (per questo si chiama multicolore), e si bagnano le fette con liquore aromatico. Infine, occorre alternare i due tipi di budini, dando al dolce una forma verso l'alto.

Cupolette al caffè

Per fare questo tipo di dolce, le fette vanno tagliate molto sottili, massimo un centimetro e occorre usare una coppa monodose che va leggermente imburrata.

Ogni pezzo di pandoro o panettone fa imbevuto nel caffè che però deve essere poco zuccherato. Una volta inserito nelle coppette, bisogna passarci panna montata e granella di nocciole. Infine, occorre chiudere il tutto sempre con uno strato di panettone al caffè, lasciando riposare in frigo per circa tre ore.

Per una colazione all'americana

Infine, vediamone un utilizzo come dolce salato. Dobbiamo di nuovo tostare le fette del dolce ma questa volta utilizzandolo per una colazione anglosassone o americana, dove si usano uova, salumi, formaggi ad esempio. Se avete altri modi per utilizzare dolci natalizi non esitate a dircelo mediante un commento. Ogni suggerimento è sempre ben accetto.