Tra non molti giorni sarà Natale ed è ormai giunta l'ora di pensare a cosa preparare per le feste. La cena della Vigilia e il pranzo del 25/12 terranno impegnate molte donne. Per l'occasione ci si rifarà ai piatti della tradizione italiana, ma esistono molte ricette alternative per un menù diverso dal solito. Quest'oggi vogliamo andare a scoprire insieme a voi alcune Ricette delicate e raffinate per quanto riguarda gli antipasti. Per la cena della Vigilia si opterà per piatti a base di pesce, mentre per il pranzo di Natale ci sarà spazio anche per tutti gli altri a base di carne, formaggi e verdure.



Antipasti a base di pesce per la cena della Vigilia di Natale

Per la cena del 24/12 si consiglia di proporre dei piatti a base di pesce, proprio come vuole la nostra tradizione culinaria. A tal proposito abbiamo diverse ricette tra cui poter scegliere, vediamone qualcuna. Un antipasto delicato è la terrina di pesce e spinaci, ma ai vostri ospiti potete proporre anche dei gamberi gratinati adagiati su conchiglie di capesante, piuttosto che un tronchetto salato con mousse di salmone, asparagi e mazzancolle, che ricorderà vagamente il dolce Bûche de Noël. Davvero gustosi sono anche gli spiedini fatti con tramezzini al salmone, uno degli ingredienti che non manca mai sulla tavola di Natale. Questo pesce potrebbe essere servito anche come una tartare sui letto di insalata, ma ancora più sublime è il carpaccio di tonno accompagnato con scaglie di grana, capperi ed erbetta cipollina; che dire del caviale sulle tartine e del cocktail di gamberetti, due piatti intramontabili che piacciono a tutti.

Ricette antipasti per il pranzo di Natale

Dopo l'abbuffata della Vigilia si proseguirà il giorno successivo con il pranzo natalizio. Dopo le ricette a base di pesce, vediamo altre idee per antipasti a base di carne e non solo che possiamo portare in tavola a Natale. Anche in questo caso troviamo diverse idee facili e veloci da preparare e offrire ai propri commensali come aperitivo o prima di iniziare con le portate principali. Un classico natalizio è il panettone gastronomico, così come non mancano mai tutti gli anni i tramezzini farciti con affettati e l'insalata russa. Un'alternativa a quest'ultima è l'insalata capricciosa, mentre fra le altre ricette troviamo vol-au-vent fantasia e canapè, quest'ultime sono delle tartine a cui viene tolta la crosta del pane, con burro spalmato sopra e farcite a piacere. Buone da mangiare anche le quiche, che possiamo preparare in diversi modi a seconda dei nostri gusti personali.