Marzo è abitualmente al livello meteorologico il mese più instabile dell’anno. Al livello astronomico invece il mese di marzo 2018 ci regalerà in anticipo la primavera astronomica. L'equinozio di primavera entrerà il 20. L’ora legale tornerà in vigore il 25 marzo 2018, nel giorno della domenica delle Palme.
Equinozio di primavera 2018
La primavera astronomica è alle porte, l’equinozio di primavera 2018 arriverà il 20 marzo (ore 16:15 UTC). Si dovranno spostare le lancette degli orologi un’ora avanti. L’equinozio è un fenomeno astrale, che si ripete due volte l’anno, originato dal moto della rivoluzione terrestre intorno al Sole.
Quest’ultimo, durante l’equinozio, si trova esattamente allo zenit rispetto all’Equatore, quindi si verifica una eguale suddivisione tra giorno e notte durante le 24 ore. Il significato della parola equinozio proviene infatti da “aequa-nox”. La primavera astronomica entrerà tra qualche giorno e terminerà con l’ingresso del solstizio d’estate. Mentre il prossimo equinozio ci sarà tra il 22 e il 23 settembre 2018 e sarà quello autunnale. La prossima Luna piena, detta anche Blue Moon, ci sarà il 31 marzo alle ore 14:37. Invece il Sole, con l’orario estivo, a fine marzo sorgerà alle ore 6:57 e tramonterà alle ore 19:36.
Ora legale 2018
Una settimana prima della Santa Pasqua, tra la notte di sabato 24 e la domenica del 25 marzo 2018 entrerà in vigore l’ora legale.
Si dovranno spostare le lancette degli orologi un’ora in avanti. Il cambiamento di orario entrerà tra le 2 e le 3 di notte. Come tutti gli anni, il ritorno dell'ora legale porterà un enorme risparmio di energia, ma altresì non tutti gli effetti del ripristino dell’orario estivo sono positivi, in particolare per gli esseri umani.
Il cambiamento di orario può portare anche degli squilibri, come stress e fatica. Si tende dormire peggio per esempio. Si diventa più irascibili, perché diminuisce la concentrazione e si fatica di più al lavoro. Degli effetti negativi si hanno anche sull'umore, peggiorano per esempio coloro che soffrono di disturbi psichiatrici.
Inoltre ne risente anche il cuore, sembra infatti che il cambio di orario porti squilibri alla pressione. Quindi oltre a mettere avanti le lancette degli orologi, si dovrà fare attenzione anche a prevenire il più possibile i problemi che potrebbero portare una mancanza di equilibrio a mente e corpo, sarebbe opportuno abituarsi al cambiamento poco a poco. equinozio di primavera 2018 ora legale 2018 primavera astronomica 2018