La magia del Natale a torino si amplifica quando i protagonisti sono i bambini.

Dall’1 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 la città sabauda offre arte, musica, magia e spettacoli per tutti, dall’albero al presepe, dal calendario dell’Avvento ai concerti sacri, dai cori gospel al pattinaggio su ghiaccio, fino al capodanno in piazza San Carlo, per i bambini l’offerta si arricchisce notevolmente. Tante le iniziative quotidiane curate dalla Confederazione Artigiani di Torino e Provincia. Di seguito tutti gli appuntamenti in città.

3 dicembre

In piazza Santa Rita, alle 15, ogni bambino potrà scrivere la letterina a Babbo Natale su cartoncini colorati.

La migliore sarà premiata.

4 dicembre

Al parco Ruffini, alle 10, è la volta di Memory: un gioco che richiede il corretto accoppiamento di alcune immagini e fa vincere interessanti premi.

Per chi si fosse perso al mattino Memory al parco Ruffini, si replica il pomeriggio alle 15 in piazza Carlo Alberto.

5 dicembre

Al Parco Dora, dalle 10 alle 15 si tiene un doppio appuntamento, dal nome Grandi Giochi, con i classici giochi da tavola in versione maxi.

8 dicembre

Al Giardino Donne della Costituente, alle 10, inaugura i Giardini di Natale, dove si può dare sfogo alla fantasia, creando e colorando il proprio Babbo Natale. In piazza Castello, alle 10, un nuovo appuntamento con i giochi da tavola in formato maxi di Grandi Giochi.

Alle 15, si replica con Grandi Giochi.

9 dicembre

In corso Regio Parco 19, alle 15, si ripropone Giardini di Natale.

10 dicembre

Al Parco del Valentino, alle 15, appuntamento con giochi da tavola in versione maxi.

11 dicembre

Al parco della Tesoriera, alle 15, appuntamento con Grandi Giochi. In piazza Statuto, alle 15, appuntamento con Marching Band, una banda di Babbi Natale con la passione per la musica.

12 dicembre

Ai Giardini di via Servais, alle 10, inizia Giardini di Natale. Il giardino Madre Teresa di Calcutta, dalle 15, propone giochi da tavola in versione maxi.

13 dicembre

Al Parco Dora, alle 15, esibizione dei Babbi Natale di Marching Band.

14 dicembre

In piazza Montale, alle 15, appuntamento con Letterina a Babbo Natale.

15 dicembre

Al giardino delle Betulle, alle 15, si propone Grandi Giochi, i classici giochi da tavola in versione maxi.

16 dicembre

Presso il Monumento Fausto Coppi di corso Casale, alle 15, si svolge Natale coi Fiocchi, momento di aggregazione finalizzato a colorare lo striscione di Natale coi Fiocchi da regalare ai pazienti dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.

17 dicembre

In corso Marconi, alle 10, si costruisce insieme la “magica” lanterna di Natale. In via Roma, alle 15, si esibiscono i Babbi Natale di Marching Band.

19 dicembre

A Borgo Dora, alle 15, appuntamento con i Marching Band.

21 dicembre

Presso il Mercato di Piazza Bengasi, alle 11, concerto dei Marching Band.

27 dicembre

In piazza Santa Rita, alle 17, spettacolo dei Marching Band.

28 dicembre

In piazza Risorgimento, alle 17, la Laterna della Befana: costruire in gruppo una “magica” lanterna.

29 dicembre

Al Parco Colonnetti, alle 15, Memory.

30 dicembre

Presso il mercato Cesare Pavese, alle 17, si esibisce la Marching Band.

2 gennaio

Al Parco della Tesoriera, alle 15, si svolge Giardini della Befana, dove si può dare sfogo alla fantasia, creando e colorando la propria Befana.

3 gennaio

Al parco del Valentino, alle 17, si svolge Grandi Giochi, i classici giochi da tavola in versione maxi.

4 gennaio

Al Parco Colonnetti, alle 17, si gioca con Memory.

5 gennaio

Nell'area di viale dei Mughetti 22, alle 17, appuntamento con Grandi Giochi.

7 gennaio

In piazzale Grande Torino, alle 17, torna Memory.

8 gennaio

In piazzale Duca d’Aosta, alle 17, torna l’ultimo appuntamento con Grandi Giochi.