Il mese di ottobre si è aperto con delle novità davvero interessanti per tutti coloro che possiedono l'abbonamento a Netflix Italia. Infatti, sono stati inseriti nel catalogo una marea di fiction Made in Italy! Da Don Matteo a Braccialetti rossi, sui social si è scatenata una vera e propria bufera. C'è chi si è dilettato a creare dei simpatici "meme" riguardanti l'aggiunta delle fiction e chi invece si è limitato a commentare l'accaduto. Perché il colosso statunitense, famoso per la sua piattaforma ricca delle più importanti serie americane, ha acquistato parecchi diritti dalla Rai!

Scopriamo subito tutte le fiction inserite sul catalogo.

Novità Netflix Italia: ecco Don Matteo

Il primo ottobre gli italiani sono rimasti a bocca aperta quando hanno scoperto gli ultimi arrivi sul Catalogo Netflix. Dalle prime 6 stagioni di Don Matteo, fiction molto seguita qui nel Bel Paese, alle prime stagioni di "Non uccidere" e di "Squadra Antimafia", c'è chi ne è rimasto alquanto entusiasta e chi, al contrario no.

Adesso nel sito si trovano anche le fiction: "Lampedusa", "Una grande famiglia", "L'Ispettore Coliandro", "Il giovane Montalbano", "Il paradiso delle signore". Ma le sorprese non sono affatto finite perché, nella giornata del 3 ottobre, nel catalogo è arrivata anche la prima stagione di "Braccialetti Rossi"! Oltre alle fiction sono stati inseriti anche dei film alquanto interessanti riguardanti la vita dei più grandi imprenditori, cantanti e sportivi italiani come "Pietro Mennea", "Volare- La grande storia di Domenico Modugno", "Enrico Mattei- L'uomo che guardava al futuro", "Mister Ignis- L'operaio che fondò un impero", "Adriano Olivetti- La forza di un sogno" e "Luisa Spagnoli".

Bufera su Facebook, attacco a Netflix

Tutto ciò ha scatenato una vera e propria bufera sui social network, in particolar modo su Facebook. Basta andare sul sito ufficiale di Netflix Italia per leggere commenti esterrefatti degli abbonati. Gran parte delle persone si sono dette deluse dall'aggiunta delle fiction facendo notare che esse già vengono trasmesse sulla Rai a ripetizione e in più pagano il canone. Inoltre parecchi utenti hanno accusato Netflix di non rispettare la promessa di essere "il futuro dell'intrattenimento" colui che avrebbe dato spazio alle serie USA e spazzato via la vecchia televisione.

Nei prossimi giorni potremmo assistere alle aggiunte di altre serie italiane come Suburra (in arrivo il 6 ottobre), I Medici ed altre ancora.

Insomma, una vera e propria rivoluzione e questo perché Netflix e Rai hanno stipulato un accordo in proposito. Dunque, non resta che attendere lo sviluppo degli eventi.

Cliccate sul tasto SEGUI per ricevere notizie sul mondo della tv.