Le puntate 9 e 10 del 18 gennaio sono state veramente fuori dal comune. Non si era mai visto, infatti, nella storia di Masterchef, che i concorrenti dovessero cucinare per i giudici e per i loro cani. Questo è stato il tema della mistery box, decisamente a "quattro zampe".
Gli ingredienti erano cozze verdi, yogurt magro, fagiolini, agnello, zucca, zenzero, spinaci, melanzane, mela e pane toscano. Tra i concorrenti si è fatta notare indubbiamente Denise che, infatti, è stata tra i migliori cuochi sia per la commozione nel parlare dei suoi cuccioli, sia per il suo piatto dal titolo "Costolette d'autunno".
Inoltre si sono distinti anche Antonino con "Costine Croccanti" e Giovanna con "Per me e per te". Ad aggiudicarsi la mistery è stata proprio quest'ultima.
Valerio Braschi all'Invention Test
Il vantaggio di Giovanna per l'Invention Test è stato quello di incontrare il giovane Valerio Braschi, vincitore della scorsa edizione di MasterChef, il quale ha selezionato per la prova tre delle sue migliori ricette. I tre piatti del giovane chef sono "Nella rete", risotto con fondo di pesce mantecato al burro e crostacei, "Anatra, vongole e cranberry", e "Restaurazione", cappelletti ripieni di gamberi, granchio e ricotta su bisque di ricotta e granchio con anice stellato.
Sebbene la strategia di Giovanna fosse quella di mettere in difficoltà le sue compagne, mostratesi più strateghe nelle precedenti puntate, il suo piano non è andato a buon fine, poiché ad essere premiate sono state proprio due donne: Manuela e Marianna.
Invece è stato eliminato il giovane Stefano che aveva il compito di cucinare "Nella rete", ma ha sbagliato tutte le cotture, persino quella del riso.
L'esterna in Norvegia
Nell'ultima puntata della serata in esterna, i concorrenti sono volati insieme ai giudici nella fredda Norvegia, presso le Isole Lofoten. Ed è stato proprio il clima rigido a mettere a dura prova i nervi delle brigate.
Anche in questa puntata è emerso un unicum, ovvero la formazione di tre brigate: Ludovica ha guidato la brigata blu, Kateryna quella rossa e Davide la squadra gialla. Ai concorrenti è stato assegnato il compito di pescare e poi cucinare una tipica zuppa di pesce norvegese, accompagnata da un pane speciale. Gli animi si sono subito surriscaldati soprattutto nella brigata blu, dove i due antipodi, Italo e Ludovica, si sono ritrovati a discutere per qualsiasi cosa, e proprio questa tensione ha penalizzato il team.
Al termine della giornata, i giudici hanno dato ai concorrenti la possibilità di scegliere alcuni tra i componenti della brigata perdente, e colui che non sarebbe stato scelto sarebbe finito direttamente al Pressure Test.
Italo è stato indicato per la prova finale, durante la quale si è confrontato con i componenti della brigata perdente, la blu, salvandosi però per primo. La stanchezza e il freddo hanno compromesso la concentrazione di alcuni aspiranti cuochi come Giovanna che, sull'orlo della rinuncia, è riuscita a ricorrere alle sue ultime energie per presentare il piatto finale che le ha permesso di evitare l'eliminazione. Ad abbandonare la cucina, in questa puntata, è stato Michele, che ha commesso il fatale errore di friggere col freddo, servendo quindi dello stoccafisso durissimo.
La battaglia è appena cominciata.