Il Commissario per fiction ospite dei commissari veri. Luca Zingaretti alias il Commissario Montalbano delle serie televisiva per la regia di Alberto Sironi ha incontrato, in occasione dell'anteprima del nuovo lavoro televisivo di prossima programmazione, una delegazione di poliziotti, guidata dal capo della polizia prefetto Gabrielli e composta anche da personale in pensione che aderisce all'Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps).
E' partito cosi il conto alla rovescia per i due nuovi episodi del tv-movie il commissario montalbano in onda su rai uno il 12 ed il 19 febbraio.
Nel primo episodio il cast sarà impreziosito dalla partecipazione dell'attore Fabrizio Bentivoglio nei panni di un uomo tradito da un giovane amore.
Per celebrare il grande successo della fortunata serie, che dal 1999, prima su Rai due e poi su Rai uno, tiene inchiodate al video generazioni di spettatori e realizzata con la collaborazione della polizia di stato, i dirigenti Rai, i produttori ed i protagonisti sul set, sono stati ospiti delle relazioni esterne del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e proposto in anteprima i due nuovi capitoli dal titolo: la “Giostra degli scambi” (lunedì 12) e “Amore” (lunedì 19).
Squadra che vince non si cambia e quindi cast immutato per questi due nuovi capitoli con il gruppo di attori che ormai ci sono diventati familiari con i nomi di scena: Mimi Augello (Cesare Bocci), l’ispettore Fazio (Peppino Mazzotta), l’agente Catarella (Angelo Russo), capitanati da Luca Zingaretti che interpreta il Commissario Salvo Montalbano così come delineato dalla fervida vena letteraria di Andrea Camilleri.
Tra fiction e realtà è stima reciproca
Il Capo della Polizia, nel suo saluto agli illustri ospiti, ha sottolineato come la polizia vista nella serie del Commissario Montalbano, renda orgogliosi tutti gli appartenenti sottolineando “l’aspetto totalizzante e la devozione che riserviamo al nostro lavoro, possibile solo se ci sono ideali di passione e valori”.
All’incontro erano presenti anche il direttore generale della Rai Mario Orfeo, Eleonora Andreatta Direttrice di Rai fiction e Carlo Degli Esposti produttore delle serie televisiva, ad accoglierli, come detto, una delegazione di poliziotti del passato, operatori ormai in quiescenza che si sono contraddistinti in brillanti attività di polizia proprio negli scenari siciliani che caratterizzano le location del Commissario Montalbano.
L'Anps che ha celebrato i suoi 50 anni della fondazione, ha raccontato le gesta di alcuni di questi ex poliziotti che come riporta il sito ufficiale della Polizia di Stato, hanno messo a segno brillanti operazioni con geniali intuizioni investigative molto simili a quelle del Commissario tv.