Carlo Conti, uno dei conduttori di punta della Rai, che anche quest'anno ha potuto vantare una stagione ricca di successi, ha subito a fine marzo un grande dolore, ossia la morte dell'amico e collega fabrizio frizzi. Una dipartita che ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile nell'azienda di Viale Mazzini, preannunciata dal malore avuto dal presentatore romano lo scorso novembre e che ha costretto Carlo Conti a riprendere le redini del quiz L'eredità fino all'ultima puntata dell'edizione andata in onda a giugno.

Il conduttore toscano, durante la presentazione dei palinsesti Rai dell'autunno 2018, si è lasciato andare alla commozione durante un discorso d'introduzione in cui ricordava Frizzi.

Un pianto che sta a significare il grande legame tra i due, al punto che Carlo Conti gli ha affidato la conduzione de L'eredità. Quest'ultima trasmissione, dal prossimo settembre, sarà affidata a Flavio Insinna, altro grande amico di Fabrizio Frizzi. Il video della commozione di Conti è stato diffuso oggi sui social dal profilo del sito TvZoom.

Carlo Conti piange per l'amico Fabrizio Frizzi

Durante il discorso d'inaugurazione della presentazione dei palinsesti autunnali della Rai, Carlo Conti non è riuscito a trattenere le lacrime parlando di Fabrizio Frizzi, il quale è venuto a mancare il 26 marzo di quest'anno. Il conduttore toscano, prima di far vedere ai presenti un video di papere di uno spot dell'edizione 2014 del Premio Regia Televisiva, girato con Frizzi tanti anni fa, ha dichiarato: "Voglio farvi vedere questo spot, perché evidenzia quattro cose importanti: l'attaccamento alla famiglia, quello al lavoro, l'amicizia e la solarità".

Il ricordo dell'ex conduttore de L'eredità non è stato casuale, in quanto in quel giorno, giovedì 5 luglio, gli studi Dear della Rai sono diventati ufficialmente gli studi "Fabrizio Frizzi".

Conti: 'Frizzi ci ha aperto gli occhi'

"Quello che è accaduto a Fabrizio ci ha aperto gli occhi. Oggi voglio lavorare meno, per dedicare più tempo ad altro", sono state le parole di Carlo Conti a margine della presentazione romana dei palinsesti Rai (la prima è avvenuta a Milano una settimana prima).

Ricordiamo, inoltre, che il presentatore toscano è stato confermato alla conduzione di Tale e Quale Show, che tornerà a settembre ed avrà come giurati Giorgio Panariello, Vincenzo Salemme e la confermatissima Loretta Goggi; poi, sicuramente, tornerà in primavera con La Corrida, dopo il grande successo di quest'anno.