Questo lunedì 31 marzo 2025 compie 101 anni l'attrice Pia Velsi, nata nel 1924 a L'Aquila.

Nella sua longeva carriera nel mondo dello spettacolo, durata praticamente per settant'anni, ha recitato al teatro, al cinema ma anche in diverse serie televisive e in spot pubblicitari per la tv. Il suo ruolo più iconico al Cinema resterà probabilmente quello di nonna Trieste nel film Parenti serpenti di Mario Monicelli.

Gli esordi di Pia Velsi nel mondo dello spettacolo

Pia Velsi nasce a L’Aquila (il suo nome all'anagrafe è Elpidia Sorbo), ma trascorre la sua giovinezza a Napoli, dove negli anni ’40 avvia la carriera di cantante, esibendosi dal vivo in vari spettacoli, adottando il nome d’arte "Nuovo Fiore" e incidendo alcuni dischi a 78 giri per l’etichetta Phonotype.

Successivamente si trasferisce a Roma, dove debutta al Teatro Ambra Jovinelli all'interno di una compagnia di varietà. La sua carriera da attrice prende il via quando viene chiamata a sostituire Rosalia Maggio in uno spettacolo al Teatro Petruzzelli di Bari, che la vede impegnata non solo nella recitazione ma anche nel ballo.

I principali ruoli di Pia Velsi al cinema e in televisione

Nel corso della sua carriera cinematografica lavora con registi come Nanni Loy e Renato Castellani. Tra le sue tante apparizioni sul grande schermo, si ricordano le efficaci interpretazioni nei film di Luciano De Crescenzo, dove veste i panni della signora del cavalluccio rosso in Così parlò Bellavista e della donna della "mezz'ora" in 32 dicembre. Il suo ruolo più significativo nel mondo del cinema resta probabilmente quello di nonna Trieste in Parenti serpenti (1992) diretto da Mario Monicelli, in cui interpreta la moglie di Paolo Panelli e madre dei vari protagonisti.

Nelle varie pellicole durante la sua carriera ha recitato, fra gli altri, accanto a Massimo Troisi, Paolo Villaggio, Vincenzo Salemme, Giorgio Panariello, Enrico Brignano e Diego Abatantuono.

Oltre al cinema, prende parte a diverse fiction televisive, tra cui Don Matteo e Le ali della vita. Negli anni Duemila diventa inoltre un volto noto della tv grazie agli spot pubblicitari delle acque Uliveto e Rocchetta, in cui interpreta una suora accanto ad Alessandro Del Piero e Cristina Chiabotto.

Dal 2008 è nel cast delle due stagioni della serie di Rai 1 Tutti pazzi per amore, interpretando una delle due zie del protagonista Paolo, interpretato da Emilio Solfrizzi. La sua ultima apparizione sullo schermo risale all'autunno 2015, quando all'età di 91 anni ha recitato in un episodio della fiction di Rai 1 È arrivata la felicità.