In Io sono Farah si assisterà a un colpo di scena. Nelle puntate in onda su Canale 5, Farah Erşadi (Demet Özdemir) accetterà di sposare Tahir Lekesiz (Engin Akyürek) per il bene del figlio Kerim Erşadi (Rastin Paknahad). Tuttavia, proprio quando saranno sul punto di diventare marito e moglie, una sparatoria sconvolgerà la cerimonia.
Tahir chiede a Farah di diventare sua moglie
Vera (Senan Kara) prometterà a Farah di essere disposta a farle ottenere la cittadinanza, ma in cambio non dovrà testimoniare contro suo figlio Kaan Akıncı (Oktay Çubuk) nel caso dell’omicidio di Alperen.
Non appena riuscirà a trovare un donatore di midollo osseo per salvare la vita al figlio Kerim, Farah non avrà alcuna intenzione di lasciare la Turchia.
Dopo essersi ricordata di aver rischiato di essere rimpatriata su richiesta dell’ispettore Mehmet (Fırat Tanış), Farah accetterà l’aiuto di Vera, così non verrà considerata un'immigrata clandestina. Tuttavia, dopo essere rimasto colpito dalla storia di Farah, cioè per il fatto che sia fuggita dall’Iran per aver ucciso il padre di suo figlio, Tahir le chiederà di diventare sua moglie e sarà disposto a fare da padre al piccolo Kerim,
Orhan fa interrompere il matrimonio tra Farah e Tahir
Il giorno del matrimonio, Farah e Tahir non riusciranno a firmare i documenti per ufficializzare la loro unione perché una squadra di uomini armati comincerà a sparare sotto lo sguardo del boss Ali Galip Akıncı (Mustafa Avkıran): per fortuna non ci sarà alcun ferito.
Dietro l’attacco ci sarà il coinvolgimento di Orhan Koşaner (Ali Sürmeli) per impedire ad Ali Galip di fare del male a Mehmet, colpevole di aver considerato suo figlio Kaan l'omicida di Alperen.
Riepilogo sull’arresto di Farah
Dopo aver messo in salvo Tahir dai sicari di Ali Galip, Mehmet ha fatto arrestare Farah per costringerla a testimoniare sull’omicidio di Alperen, il poliziotto sotto copertura. Appena è finita dietro le sbarre con l’accusa di essere un’immigrata clandestina, la ragazza ha rischiato di lasciare la Turchia senza suo figlio Kerim. Mentre Farah è stata caricata con forza sull'autobus insieme ad altre donne, per essere rimpatriata, Tahir ha cercato di raggiungerla con Bade (Burcu Türünz).
Tahir è riuscito a bloccare il mezzo e si è scontrato con un poliziotto: a calmare gli animi ci ha pensato Mehmet con il suo intervento. Una volta libera, Farah si è rifiutata di farsi accompagnare a casa dal commissario e ha preferito andare via con Tahir e l’avvocatessa Bade.