La svizzera è un paese meraviglioso, un luogo magico dove sembra che ogni cosa abbia un ordine preciso e che le tradizioni non svaniscano mai. Forse sono proprio queste le motivazioni che portano, secondo gli italiani, questo Paese in cima alla lista delle gite giornaliere più gettonate per i mercatini natalizi.

Dato l'avvicinarsi della festa più amata dell'anno, la Svizzera ha giá preparato un programma meraviglioso per ogni cittá dove poter passare la giornata (o addirittura il Weekend) per rilassarsi e godere dell'atmosfera natalizia.

Basilea

Basilea è la terza città più popolata in Svizzera; essa accoglierà i famosi mercatini dal 22 novembre al 23 dicembre 2018 nelle piazze Barfüsserplatz e Münsterplatz. Trattandosi di luoghi pubblici non ci sono dei veri e propri orari ma, generalmente, gli chalet in legno e allestiti per l'occasione inizieranno le proprie esposizioni dalle 11.00 alle 20.30.

Si farà eccezione per il giorno 23 dicembre a Münsterplatz, dove gli orari partiranno dalle 11.00 fino alle 18.00 e a Barfüsserplatz dalle 11.00 alle 20.00.

Da non perdere sono i deliziosi Läckerli (tipici biscotti svizzeri) e l'appuntamento dalle 11 alle 21,30 per la fondue in Claraplatz alla Sennenhütte.

Berna

Nella famosa capitale della Confederazione Elvetica i mercatini si svolgeranno dal primo al 24 di dicembre in Waisenhausplatz e in Münsterplatz.

In questo caso gli orari variano a seconda dei giorni della settimana, infatti, gli chalets saranno aperti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11,00 alle 18:30; il giovedì dalle 11,00 fino alle 21,00 e il sabato e la domenica dalle 10,00 alle 18:00.

Gira voce che il prodotto tipico sia il Glühwein, più conosciuto come il Vin Brulè.

Da provare assolutamente ci sono anche le diverse pietanze note della Svizzera come i formaggi Emmental e Gruyère.

Lucerna

I mercatini di Lucerna possono essere definiti abbastanza particolari; se per i primi citati l'atmosfera ricorda un racconto natalizio Disney, ora il design e la tradizione trovano una fusione unica e caratterizzante.

Dal è prevista una serie di incontri fantastici di cui vi proponiamo solo una breve rassegna: in Stazione si potrà ammirare il tradizionale Mercatino del Bambin Gesù con spettacoli per i più piccoli; proseguendo si arriva a Franziskanerplatz con le tipiche bancarelle e, per finire, non può mancare il Festival Design Schenken nel quartiere Viscosistadt Emmenbrücke.

Losanna

Probabilmente il più bel mercatino in assoluto è quello di Losanna. In questo caso si susseguiranno una serie di eventi, organizzati dal comune, dal 21 novembre al 31 dicembre. Saranno allestiti ben tre mercatini in tre piazze diverse (Saint-François, Place Pepinet e Place de l’Europe), tutti dedicati alle meravigliose opere fatte a mano dagli artigiani svizzeri; per i più piccoli sarà possibile partecipare al Villaggio dei Bambini dove verrà costruita anche una bellissima pista di pattinaggio.

Per rendere il tutto ancora più speciale, Losanna si è attrezzata con un fantastico team di artisti per regalare ai turisti un'esperienza magnifica con uno dei primi Festival delle Luci per tutta la città.