Il caldo afoso degli ultimi giorni è destinato a resistere ben oltre la fine di luglio. Stando alle Previsioni meteo per il mese di agosto, l'Italia vivrà ancora giornate da caldo record. Non esattamente una tendenza "felice" per chi odia il caldo e le temperature costantemente sopra i 30-35 gradi, con punte che arrivano a toccare anche i 40 in determinate zone del Bel Paese. Accanto al termometro infuocato però, agosto sarà caratterizzato anche da una frequente instabilità, maggiore rispetto al mese precedente (luglio ndr), dove abbiamo assistito complessivamente a due distinte irruzioni d'aria fredda dal Nord Europa.

Meteo agosto, ancora super caldo ma...

Per chi va al mare o parte in vacanza, il caldo è generalmente amico. Non dovrebbero dunque rappresentare un problema le alte temperature previste su tutta Italia anche nel corso del prossimo mese di agosto. Il super caldo però non è amato - anzi - da chi è al lavoro oppure è appena tornato dalla vacanze. Spesso sono proprio le grandi città a concentrare il maggior numero di giornate da bollino rosso. Pianura padana e Sud Italia restano le zone dove il gran caldo si avvertirà maggiormente, nonostante siano previste temperature sopra la media del periodo su tutto lo Stivale.

C'è però un ma. Non tutti i giorni del mese di agosto saranno contraddistinti dal caldo torrido e temperature eccezionali.

Stando alle ultime previsioni infatti ci sarà spazio anche per una frequente instabilità, maggiore rispetto a luglio, che darà un po' di sollievo specialmente al Nord Italia, ma è bene non sottovalutare i temporali anche al Sud e nelle isole, dove spesso fanno i danni maggiori. Se a luglio si sono contate due perturbazioni importanti, il prossimo mese può riservare maggiori potenzialità da questo punto di vista.

I temporali al Nord spesso sono accompagnati da una ventilazione nord atlantica, che regala refrigerio agli abitanti soprattutto del Centro Italia, che vedono abbassarsi le temperature in maniera repentina da un giorno all'altro.

Lo stesso sta accadendo nelle ultime ore, con l'arrivo di forti precipitazioni lungo l'arco alpino e in genere su tutto il Nord Italia.

Domani ci si attende lo spostamento della perturbazione al centro, con le temperature che in alcune città italiane caleranno anche di 10 gradi rispetto a quanto registrato negli ultimi giorni. Le masse d'aria fredda faranno più fatica a raggiungere il Sud, dove l'alta pressione continuerà a regnare quasi incontrastata. Per avere aggiornamenti sul meteo di settembre ed eventuali novità per il mese di agosto cliccate Segui.