L'estate non è ancora finita. Il fresco che ha caratterizzato lo scorso weekend e i primi giorni della penultima settimana di agosto sta per terminare. Il caldo torrido che ha surriscaldato la penisola per diverse settimane di luglio (e oltre), invece, sta per tornare per quella che forse potrebbe essere l'ultima ondata di afa della stagione dell'anno 2017. Le Previsioni meteo annunciano infatti che un anticlone proveniente dall'Africa arriverà in Italia giovedì 24 Agosto per portare le temperature dei termometri di nuovo alle stelle.

Ultimi giorni di fresco senza pioggia di agosto: poi tornerà l'afa da record

II fine settimana passato è stato all'insegna del maltempo per molte zone d'Italia, sopratutto al Nord, con conseguente diminuzione delle temperature. I primi giorni di questa, invece, sono stati caratterizzati da un caldo stabile con cielo in prevalenza soleggiato. Anche domani, mercoledi 23 Agosto, non ci saranno evidenti cambiamenti meteorologici. Soltanto qualche nuvola passeggera offuscherà i cieli nel Sud della Sicilia e in alcune zone settentrionali d'Italia, con le temperature massime che inizieranno a salire lentamente. La siccità che ha caratterizzato l'intera stagione estiva è destinata a continuare ancora per un po'.

Secondo il parere degli esperti, infatti, soltanto a partire dall'inizio del mese di Settembre potrebbero tornare verificarsi fenomeni piovosi di rilievo. L'ondata di fresco subirà una decisa tregua a partire da dopodomani, giovedì 24 Agosto, quando l'afa tornerà ad essere la padrona della penisola riportando punte da record.

L'anticlone africano Polifemo scalderà di nuovo l'Italia: il weekend sarà afoso

Polifemo. E' questo il singolare nome dell'anticiclone che ripoterà il caldo africano in Italia da dopodomani, giovedì 24 Agosto. Secondo i meteorologi, infatti, sarà l'attenuazione della ventilazione settentrionale, causa principale del fresco di questi ultimissimi giorni, a scatenare l'arrivo di Polifemo.

Per questa ragione le previsioni meteo annunciano che le temperature torneranno ad aumentare in maniera considerevole, sopratutto nel weekend, quando il caldo torrido e l'afa surriscalderanno gran parte d'Italia. I termometri potrebbero registare nuovamente picchi di 35-36 gradi. Le regioni più a rischio afa sarebbero la Toscana, il Lazio, l'Umbria, la Campania, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna, ma anche in Valpadana il caldo tornerà a farsi sentire. Polifemo sta per arrivare.