La prossima estate, se volete godervi il mare e non sentire la 'puzza del fumo' delle sigarette in riva al mare, è consigliabile andare in vacanza a Bibione, una località balneare dell'Alto Adriatico che per prima ha adottato questa regola innovativa.

Dopo tre anni di sperimentazione si è giunti a questa regolamentazione: dalla prima fila di ombrelloni e fino in riva al mare non sarà possibile fumare e, quindi, abbandonare i mozziconi di sigaretta sulla spiaggia. Il progetto 'Spiaggia libera dal fumo' sarà presentato dalle Autorità competenti giovedì 29 maggio alle ore 10.00 proprio nella cittadina balneare.

Questo progetto è nato grazie all'iniziativa del Comune di San Michele al Tagliamento in provincia di Venezia, di cui Bibione fa parte, con la collaborazione di organizzazioni internazionali e il Ministero della Salute.

Il sindaco della città, Pasqualino Codognotto, specifica che ''non si tratta assolutamente di una regola contro i fumatori ma una scelta in favore dell'ambiente e dei tanti bambini che giocano sulla sabbia''. Sono state intraprese anche altre iniziative, sempre allo stesso scopo, come la stampa di brochure informative, è stato aumentato il numero dei posacenere sulle spiagge, installato cartelli informativi 'no smoking area' e posizionato cestini appositi dove poter buttare i mozziconi.

Ovviamente chi vorrà fumare potrà continuare a farlo al di fuori delle aree previste anche perchè le sanzioni sono abbastanza severe per chi non seguirà le nuove regole della spiaggia.