La notizia sembra avere dell'incredibile: l'estate è alle porte e fa caldo. Ogni anno, verso questo periodo, accade regolarmente che le temperature si alzino, le giornate diventino più lunghe e il sole batta sulle nostre teste con più vigore. Eppure nonostante questa prassi, l'arrivo del primo caldo è sempre salutato come un prodigio e considerato alla stregua di un incredibile sortilegio.
Nemmeno quest'anno fa eccezione, come riporta il "Corriere della Sera", il quale ci avvisa che, imprevedibilmente in queste settimane farà caldo. Addirittura si parla di caldo record, come l'altro anno, con temperature ben oltre le medie, come l'altro anno, e picchi ben oltre i 30 gradi, un pò come l'anno scorso, appunto.
La colpa, incredibilmente, è di un anticiclone che ha portato e porterà aria calda dall'Africa. Ovviamente a questo anticiclone è stato dato un nome, come si farebbe con un amico: il nome scelto è statoCiclope.
Nei prossimi giorni, e probabilmente nei prossimi mesi visto che si va verso l'estate, che è la stagione più calda dell'anno, come annunciato sempre dal "Corriere", le temperature saranno destinate a salire, assieme all'umidità, provocando una situazione di caldo afoso e spiacevole in molte città italiane, come Milano e Roma, dove il cemento la fa da padrone. Tuttavia questa situazione di sole e caldo conoscerà una pausa probabilmente, a detta degli esperti, entro il prossimo fine settimana, quando sono attese intenseprecipitazioni e cali della temperatura anche bruschi soprattutto al Nord.
Dopo questa pausa però in arrivo, portando con se una nuova ondata di caldo infernale, è il caso di dirlo, dalla fine del mese di giugno, il famigerato Caronte, il quale, metaforicamente ma non troppo, interverrà a tormentare le nostre anime accaldate.