Il mese di luglio è infuocato. In questa prima decade il protagonista assoluto è Flegetonte, il fiume infernale della mitologia greca, il cui nome che è stato attribuito all'ondata di caldo africano che sta interessando attualmente l'Italia. Le temperature sono schizzate all'insù e sono ben al di sopra dei 35°C. In certe città della penisola si sfiorano i 40°C e la percezione che si ha, dovuta anche all'umidità, è decisamente più alta. Una condizione climatica che per certi versi diventa invivibile e per tale motivo gli esperti consigliano di evitare di uscire nelle ore più calde della giornata ed idratarsi abbondantemente, specie se si è tra quelle persone a rischio come bambini e anziani.
Fino a quando durerà questa situazione? Da una parte è un bene che sia bel tempo perché molti sono già in vacanza, ma dall'altro lato c'è chi preferirebbe avere temperature più basse. L'anticiclone africano sta avvolgendo l'intera penisola da nord a sud e per almeno i primi dieci giorni del mese di luglio non ci lascerà scampo.