Il tempo a Pasqua, negli ultimi anni, è stato caratterizzato dalla predominanza di tempo nuvoloso, con la predominanza di giornate molto nuvolose accompagnate da pioggia. Statisticamente al Nord, nel giorno pasquale, è piovuto molto di più rispetto al Sud, che si è invece classificato primo nella classica del tempo quasi sempre variabile. Quest’anno il tempo a Pasqua e Pasquetta dipenderà molto dalla veloce perturbazione in arrivo responsabile di un lieve peggioramento, in particolar modo, al Nord Italia.
Il tempo a Pasqua al Sud e al Nord
Le previsioni meteo di Pasquaprevedonol'allontanarsi verso i Balcani, delvortice di bassa pressione responsabile del maltempo di questi ultimi giorni al Centro Sud, con unpossibile miglioramento della situazione meteo entro Venerdì Santo.
Tuttavia arriverà una nuova veloce perturbazione responsabile di un lieve peggioramento nelle regioni del Nord Italia con possibili precipitazioni in particolar modo a Nord est e sulle Alpi, che tendenzialmente si estenderà anche al Centro Italia.Il tempo per sabato 26 marzo prevede, nella prima parte della giornata, nubi e leggeri piovaschi che interesseranno il Centro Sud ed in particolar modo il versante tirrenico e medio Adriatico con possibile miglioramento entro la fine della giornata soprattutto nelle regioni del Nord Italia. A Pasqua si prevede bel tempo in gran parte della Penisola, con una tendenza alla variabilità al Sud. Un ulteriore peggioramento è previsto al Nord con piogge e temporali in estensione verso il Centro a fine giornata.
Pasquetta incerta ma con temperature miti
Per la Pasquetta 2016 è previsto un tempo tendenzialmente più variabile di quello pasquale. Le temperature dovrebbero essere abbastanza miti senza i picchi di alti e bassi, che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, prevedendo temperature massime tra i 15°C e 18°C.Le zone dove il sole sarà più presente saranno le regioni adriatiche e le Isole maggiori. Il tempo sarà comunque variabile ovunque con alternanza di nubi e sole al Nordovest e anche sulle regioni tirreniche a causa di un in veloce transito di un sistema nuvoloso su tutto il Paese.