Dopo l'1-1 del Parco dei Principi, Blues di nuovo con la testa in Premier League, tutto in puro stile Mourinho. Sabato 21 parte la 26^giornata di campionato, alle ore 16.00 la capolista Chelsea per l'occasione ospita il Burnely allo Stamford Bridge. I punti di vantaggio dal Manchester City sono sette, non pochi, ma non sono ammesse distrazioni. E' quasi un testa-coda, con il Burnley al penultimo posto. Il pareggio in casa del Paris SG mette nelle condizioni migliori il Chelsea per affrontare l'impegno di campionato contro la pericolante matricola Burnley, in cerca di punti per la permanenza in Premier League.
Cambierà qualche cosa Mourinho rispetto al Chelsea visto a Parigi, non brillante, ma solidissimo. Non ci sono di certo problemi di organico per il tecnico campione d'Europa con l'Inter, se questa volta riposa Willian in campo c'è Cuadrado. 10 vittorie e un pareggio in 11 partite di campionato allo Stamford Bridge, c'è tempo per pensare al ritorno con il Paris SG, ma ora si punta all'undicesima vittoria a Londra della stagione di Premier League.
Il Burnley proverà a sfruttare l'eventuale stanchezza Blues per magari portare a casa un punto che sarebbe prezioso, anche e forse soprattutto, da un punto di vista mentale per i clarets, impegnati nella dura lotta per non retrocedere in Championship.
Nell'ultimo turno sconfitta in casa dello United (3-1) che poteva essere messa in conto, ma la vittoria manca dal 10 gennaio, quando la squadra di mister Dyche vinse 2-1 contro il QPR, in un match deciso nella prima mezz'ora di gioco. Solo il Leicester dietro, ma la salvezza è solo due punti sopra. Marney, Long e Taylor fermi ai box.
Probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Courtois; Ivanovic, Zouma, Terry, Azpilicueta; Fabregas, Matic; Cuadrado, Oscar, Hazard; Diego Costa. Allenatore Mourinho.
Burnley (4-4-1-1): Heaton; Trippier, Keane, Shackell, Mee; Boyd, Arfield, Jones, Kightly; Barnes; Ings. Allenatore Dyche.
Precedenti e pronostico
Malgrado la differenza oggi colossale, il bilancio dei precedenti complessivi sorride al Burnley, con la tradizione favorevole anche in casa del Chelsea, dove in 33 gare di Premier League, il bilancio è di perfetta parità: 14 vittorie a testa e 5 pareggi.
Anche se l'ultima vittoria dei clarets sul campo del Chelsea risale a quasi mezzo secolo fa (stagione 1970/71, risultato 0-1). Nel 1960 Chelsea-Burnley terminava anche 2-6, ma era un'altra epoca, tornando al nostro tempo, nell'ultimo precedente a Stamford Bridge (2009/10), 3-0 Blues: Anelka, Ballack e Ashley Cole i marcatori. Nella partita di andata di questo campionato 1-3 Chelsea. Pronostico: al Burnley la grinta non manca, ma il divario tecnico è spropositato, anche se magari appesantito dalle fatiche di Champions, il Chelsea dovrebbe fare sua la partita. Il segno 1 è al limite del quotabile, ma non vediamo altre soluzioni.