L'Uruguay di Cavani apre le danze del Girone B sfidando la 'Cenerentola' Giamaica (sabato 13 alle 16, 21 ora italiana): alla prima partecipazione assoluta in Copa America, la squadra di Winfried Schäfer cercherà quantomeno di non sfigurare in un girone 'di ferro' che comprende anche Argentina e Paraguay.

Qui Uruguay

Senza lo squalificato Suarez (per il morso a Chiellini ndr), la Celeste di Tabarez si avvicina alla 42^ presenza in Copa America da Campione in carica e desiderosa di difendere un Titolo che più di tutte (15 volte) ha messo in bacheca.

L'opaco Mondiale brasiliano 'obbligherà' l'Uruguay a ben figurare in questa competizione e puntare alle primissime posizioni: nonostante diversi nomi di rilievo però, il CT dovrà sostanzialmente puntare su gran parte degli elementi di 'vecchia generazione' presenti negli ultimi importanti Tornei a cui la Celeste ha preso parte.

Assenti anche Forlan e Caceres, Tabarez dovrebbe scegliere di puntare ancora una volta sul classico 4-4-2 con il duo Cavani-Stuani (o Abel Hernandez) in avanti e la coppia di centrali 'rojoblanca' Godin-Gimenez.

Uruguay (4-4-2): Pereira, Gimenez, Godin, Maxi Pereira; C.Rodriguez, Arevalo Rios, Gonzales, Lodeiro; Cavani, Stuani

Qui Giamaica

Seconda non-appartenente al CONMEBOL dopo il Messico, la squadra di Schäfer arriva in Cile consapevole dei pochi mezzi a sua disposizione ma col desiderio di ben figurare in un Torneo che affronta per la prima volta nella sua storia.

I dubbi riguardo la formazione che il CT tedesco manderà in campo restano, così come quelli legati alla scelta del modulo: le probabilità che comunque venga scelto un modulo difensivo (3-5-2 per esempio) sono alte, considerata anche la 'povertà' delle opzioni offensive a disposizione.

Non va dimenticato che per la Giamaica essere presente alla Copa America 2015 resta una vittoria, a prescindere dal risultato: riusciranno i ragazzi di Schäfer a stupire e a regalare un sogno ai tifosi, nonostante le avverse previsioni della vigilia.

Giamaica (3-5-2): Kerr; Morgan, Mariappa, Taylor; Lawrence, Watson, McCleary, Austin, McAnuff; Mattocks,

Pronostico e quote

La differenza tecnica e la tradizione decennale della Celeste in Copa America spingono gli scommettitori a vedere un solo favorito (segno 1 a 1,24, X a 5,80, 2 a 11,00, 1X a 1,01, X2 a 3,80, 12 a 1,08 Paddy Power); inutile puntare sui classici segni 1X2, per il match di sabato consigliamo di giocare l'allettante over 3.5 (2,55) oppure 'Cavani' come primo marcatore (3,90).