Scopriamo il calendario dell'International Champions Cup 2015, forse il torneo amichevole di calcio internazionale per club, più prestigioso e sicuramente con il numero più ricco di squadre. Potremo vedere molte delle partite in diretta tv e in esclusiva sui canali Mediaset Premium.

Chi sono le 15 squadre partecipanti al torneo amichevole Champions Cup 2015? Sono 4 le squadre italiane di Serie A presenti: Milan, Inter, Roma e Fiorentina. L'Inghilterra è rappresentata da 3 formazioni della Premier League, attualmente le più quotate: Chelsea, Manchester City e Manchester United.

Per la Spagna ecco di gran lunga i due club storici: Barcellona e Real Madrid.

La Francia è rappresentata dalla squadra simbolo attuale, il PSG di Ibrahimovic, Cavani, Lavezzi e Thiago Silva, tutte vecchie conoscenze della nostra Serie A. A tenere alto il nome del Portogallo c'è il Benfica. Stranamente non ci sono squadre tedesche, ma oltreoceano sì. Per gli USA ci sono Los Angeles Galaxy, New York Red Bulls e San José Earthquakes, Infine l'America per il Messico. Le amichevoli della Champions Cup 2015, vedranno i vari club volare per giocare in continenti diversi.

Le 15 squadre partecipanti alla International Champions Cup 2015 sono divise in tre gruppi, eccoli.

Gruppo USA: San José Earthquakes, Club America, Los Angeles Galaxy, New York Red Bulls, PSG, Chelsea, Manchester United, Barcellona, Benfica, Fiorentina.

Gruppo Cina: Milan, Inter, Real Madrid.

Gruppo Australia: Manchester City, Real Madrid, Roma.

La prima partita del torneo si è giocata l'11 luglio 2015 negli USA, in California: risultato LA Galaxy-America 2-1, stessa sede. Stanotte San Josè-America è finita 1-2. Ancora protagonisti i messicani del Club America contro il Manchester United all'alba italiana del 18 luglio, alle ore 05:00 si giocherà a Washington.

Finalmente l'esordio per un club italiano: Real Madrid-Roma si gioca alle 10:00 (ora italiana) del 18 luglio in Australia a Melbourne. Si va a Toronto in Canada, per Benfica-PSG, ore 02:30 del 19 luglio. Roma-Manchester City alle 11:00 si gioca il 21/07 a Melbourne, Australia.

Mercoledì 22 luglio, a New Jersey ore 02,30 PSG-Fiorentina.

Mercoledì 22 luglio, California alle ore 05:00 LA Galaxy-Barcellona. Giovedì 23 luglio, New Jersey alle 02:00 New York Red Bulls-Chelsea. Giovedì 23 luglio in California alle ore 15:00 (in differita) San José Earthquakes-Manchester United. Venerdì 24 luglio, a Melbourne ore 12:00 in campo Manchester City-Real Madrid.

Sabato 25 luglio nel Connecticut, si disputa alle 02:00 Benfica-Fiorentina. Sabato 25 luglio, a Shenzhen in Cina alle ore 14:00 il primo derby dopo la fine del campionato scorso: Milan-Inter. Sabato 25 luglio, California alle ore 22:00 Barcellona-Manchester United. Domenica 26 luglio, nel North Carolina a mezzanotte si gioca PSG-Chelsea. Lunedì 27 luglio, North Carolina alle ore 01,30 New York Red Bulls-Benfica.

Lunedì 27 luglio, a Guangzhou in Cina alle 14:00: Inter-Real Madrid. Mercoledì 29 luglio nel Maryland alle 02:00 Chelsea-Barcellona. Mercoledì 29 luglio, a Mexico City alle ore 04:00 Club America-Benfica. Giovedì 30 luglio, Illinois ore 03:00 Manchester United- PSG. Giovedì 30 luglio, a Shanghai in Cina alle 14:00 Real Madrid-Milan. Domenica 2 agosto, Firenze, ore 21:00 Fiorentina-Barcellona. Mercoledì 5 agosto, sempre a Firenze alle ore 21:00 Chelsea - Fiorentina.