E' una giovane Italia, ma Antonio Conte può essere soddisfatto dell'1-1 con cui si è chiusa l'amichevole di ieri sera contro la quotatissima Spagna guidata da Alvaro Morata. Anzi, a dire la verità, il risultato sta persino un poco stretto agli azzurri, passati in vantaggio al 23esimo della ripresa, al termine di una splendida azione finalizzata da Lorenzo Insigne su assist di Emanuele Giaccherini. Il pareggio degli iberici è arrivato due minuti dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla tre quarti lato sinistro: il colpo di testa di Morata (in posizione di fuorigioco) viene respinto da Buffon con Aduriz che si avventa per primo sulla sfera per spedirla in rete.

Italia-Spagna 1-1: botta e risposta Insigne-Aduriz

Primo tempo piuttosto sornione con pochissime azioni degne di nota e un 'siparietto' comico con uno dei due segnalinee che, inavvertitamente, travolge il tecnico della Spagna, Vicente Del Bosque, spedendolo a terra tra le risate del pubblico.

Ripresa decisamente più vivace, con gli azzurri, che creano senza dubbio, molto di più rispetto agli avversari. Martedì prossimo si farà il bis con un'altra amichevole di lusso: l'impegno a Monaco contro la Germania di Loew sarà un altro importante test per la Nazionale di Conte. Il tecnico degli azzurri si augura di poter ricevere nuovi segnali positivi.

'Ho avuto le risposte che cercavo - ha dichiarato il commissario tecnico a fine match - e non era affatto facile perché avevamo di fronte contro una squadra forte.

E' chiaro che un po' mi dispiace per il risultato, anche perché a me piace vincere'.

Italia-Spagna, voti ufficiali Tuttosport, amichevole giovedì 24 marzo 2016

Buffon 6; Darmian 6.5, Bonucci 6.5, Astori 6; Florenzi 6.5 (De Silvestri ng), Parolo 6 (Jorginho ng), Thiago Motta 6, Giaccherini 6.5 (Antonelli 6); Candreva 7 (Bernardeschi 6.5), Pellè 6 (Zaza 6.5); Eder 5 (Insigne 7.5).

De Gea 7.5; Juanfran 6 (Jordi Alba ng), Pique 6.5, Ramos 5.5 (Nacho Fernandez 5.5), Azpilicueta 4; San José 5.5, Fabregas 6; Mata 5 (Koke 6), Alcantara 6 (Isco 6), Morata 6.5 (Alcacer ng); Aduriz (David Silva).