La fase finale di Champions League ed Europa League sta per concludersi. Prima dell’assegnazione dei due trofei bisognerà affrontare ancora un turno, quello di semifinale, poi avremo le due partite, una per parte, che designeranno il vincitore della stagione 2015-2016. Chi solleverà al cielo la coppa quest’anno? È presto per fare un pronostico e poi c’è da dire che potrebbero esserci altre sorprese da qui al termine, dato che il calcio non è mai scontato. Tra poche ore si svolgeranno a Nyon i sorteggi che andranno a definire gli accoppiamenti delle semifinali di entrambe le competizioni europee, di cui vi forniremo tutte le informazioni di seguito, dal giorno fino all’ora, oltre alla diretta televisiva e streaming dell’evento.

Sorteggio di Champions League verso la finale di Milano

La data da cerchiare in rosso sul calendario per gli appassionati di questo sport è quella di venerdì 15 aprile. Ad ospitare il sorteggio sarà come di consueto il DrawCentre della UEFA nella città elvetica. L’inizio della cerimonia sarà alle ore 11.30, con il regolamento che prevede qualsiasi accoppiamento, visto che non ci saranno teste di serie, né tanto meno limitazioni per quelle formazioni provenienti dalla stessa nazione. Il calendario vedrà le quattro squadre scendere in campo il 26-27 aprile per l’andata e il 3-4 maggio per il ritorno. La finalissima di San Siro a Milano verrà giocata il 28 maggio. La diretta tv sarà su Mediaset Premium, ma chi non possiede un abbonamento pay-tv potrà seguire il sorteggio di Champions League 2015-16 sul sito internet UEFA.com.

Sorteggio di Europa League verso la finale di Basilea

Lo stesso giorno avremo anche la definizione del calendario delle semifinali di Europa League 2015-16. L’appuntamento sarà alle ore 12.30 ed anche in questa occasione sarà aperto, senza alcuna restrizione. Formazioni della stessa federazione potranno dunque sfidarsi fra loro in quest’ultimo turno prima della finale del St.

Jakob-Park di Basilea prevista per il 18 maggio. Le partite di semifinale, invece, saranno disputate il 28 aprile (andata) e 5 maggio (ritorno). La diretta tv sarà su Sky, con il portale della UEFA che proporrà lo streaming gratuito online. Prima di lasciarvi, ricordiamo che per ambedue le competizioni avremo un ulteriore sorteggio che stabilirà se la vincitrice della SF1 o SF2 verrà considerata poi squadra di casa nell’ultima gara stagionale, soltanto ai fini amministrativi.