Il prossimo 10 giugno, con la partita Francia-Romania, prenderanno il via i prossimi Europei di calcio. Euro 2016 quest'anno si disputerà proprio in Francia, e assisteremo a tante partite interessanti, con tanti campioni in campo pronti a sfidarsi per vincere il titolo. Saranno 24 le squadre al via, divise in sei gironi: agli ottavi di finale accederanno le prime due di ogni girone, quindi le quattro migliori terze. Le favorite? Germania, Francia e Spagna sembrano essere le più forti, ma Inghilterra e Italia sono pronte a giocarsi le loro chance.
E poi occhio al Belgio, che potrebbe essere la squadra rivelazione.
Le squadre e i gironi di Euro 2016
Diamo uno sguardo allora alle 24 squadre partecipanti ai prossimi Europei. Nel girone A la Francia, padrona di casa, sembra essere la favorita per il primo posto rispetto a Svizzera, Romania e Albania. Pogba è senz'altro l'uomo più atteso dell'undici di Deschamps. Fanno invece parte del girone B Inghilterra, Slovacchia, Galles e Russia. Inutile negare che sia proprio la formazione di Hodgson la favorita per vincere questo raggruppamento. Stesso discorso riguarda la Germania, che invece fa parte del girone C insieme a Polonia, Irlanda del Nord e Ucraina. La Spagna invece giocherà nel gruppo D insieme a Repubblica Ceca, Turchia e Croazia: si prevedono sfide abbastanza equilibrate.
Nel gruppo E troviamo la Svezia di Zlatan Ibrahimovic insieme all'Italia di Conte, all'ambizioso Belgio e all'Irlanda. Probabilmente sarà proprio questo il girone più equilibrato di Euro 2016: chi sarà eliminato? La nazionale azzurra non è certo la favorita dai pronostici per la vittoria di questo torneo, ma gli azzurri faranno il possibile per andare il più avanti possibile.
Fanno invece parte del girone F Austria, Portogallo, Islanda e Ungheria. Un raggruppamento dunque piuttosto soft per la formazione lusitana, con Cristiano Ronaldo che già pregusta il passaggio agli ottavi di finale. Austria e Islanda invece si candidano al ruolo di outsider del torneo.