La prossima settimana potrebbe essere molto importante sul fronte Calciomercato Juventus. Quest'ultima, infatti, sta già lavorando da molto tempo per rinforzare l'organico ed è pronta finalmente ad annunciare qualche acquisto: il primo sarà Dani Alves, che dopo aver rescisso il contratto con il Barcellona, firmerà un biennale con opzione sul terzo anno con ingaggio di circa 4 milioni di euro più bonus. "Sono sempre felice ma adesso di più. Era arrivato il momento di cambiare, punto a vincere in Europa con la Juve", ecco alcune dichiarazioni rilasciate ieri dal brasiliano a Sportitalia.
La società bianconera, però,nei prossimi giorni potrebbe ufficializzare anche l'acquisto di Domenico Berardi dal Sassuolo, per una cifra vicina ai 25 milioni, anche se nell'affare non è escluso che possano essere inserite delle contropartite tecniche.
Calciomercato Juventus: tre nomi per il centrocampo
L'investimento maggiore della Vecchia Signora verrà fatto molto probabilmente a centrocampo, anche perchè Allegri non avrà a disposizione Claudio Marchisio fino a novembre, senza contare che molti giocatori arriveranno dagli impegni con le nazionali, quindi serviranno ricambi all'altezza per affrontare più competizioni. L'ultima idea di Marotta e Paratici porta ancora in casa Real Madrid, precisamente a Mateo Kovacic, valutato intorno ai 25 milioni di euro e poco utilizzato la scorsa stagione sia da Benitez che da Zinedine Zidane.
Il croato potrebbe essere un'opportunità importante per il calciomercato della Juventus,la quale vorrebbechiederlo in prestito, in modo da poter risparmiare i soldi del cartellino ed investirli su un altro giocatore. La società di Corso Galileo Ferraris, infatti, continua a monitorare anche i nomi di Andrè Gomes e Miralem Pjanic: entrambe le trattative restano molto complicate per motivi più o menoidentici: le richieste per il portoghese superano i 40 milioni, senza contare che la concorrenza del Manchester United si fa sempre più importante. Per quanto riguarda il bosniaco, invece, c'è da pagare la famosa clausola da 38 milioni, ma anche in questo caso non sono esclusi inserimenti di altre big europee.