Manca davvero pochissimo al fischio d’inizio della partita tra Russia e Slovacchia. L’appuntamento con un altro attesissimo match di Euro 2016 è, infatti, alle ore 15.00. Le due squadre si daranno battaglia sul campo di Pierre-Mauroy. Le polemiche pre-partita non sono mancate. La squadra di Slutsky, infatti, sta rischiando l’esclusione dal torneo a causa degli scontri provocati dalla tifoseria. Per il momento, la nazionale russa è stata sanzionata con una multa di 150.000 euro, ma probabilmente arriverannoulteriori provvedimenti disciplinari.
Russia - Slovacchia: chi scenderà in campo?
Una cosa è certa: la Slovacchia non ha alcuna intenzione di lasciare spazio alla Russia. Dopo la sconfitta con il Galles, infatti, non può permettersi un’altra disfatta. Stando alle ultime notizie, pare che l’allenatore abbia optato per il modulo 4-2-3-1.Hamsik, Weiss e Makagiranno alle spalle di Duda. La fascia d’attacco, invece, sarà interamente nelle mani di Durica. Per quanto riguarda la Russia, in attacco il CT ha deciso di schierare Dzyuba. Il centrocampo, invece, è affidato all’esperienza di Golovin. Non ci sarà affatto da annoiarsi, questo è davvero certo. Ma entriamo nel dettaglio delle scelte di entrambi i tecnici.
Russia-Slovacchia: le scelte tecniche
La Russiaè reduce da un pareggio piuttosto "pesante" agguantato contro l'Inghilterra, ma ora deve vincere e, di conseguenza, non è da escludere una partita votata all’attacco. L'allenatore dei russi, Slutsky, ha deciso di puntare sulla medesima formazione scesa in campo contro gli inglesi.
Kozak, il tecnico slovacco,invece, pur non avendo messo a punto cambiamenti degni di nota, ha voluto affidare a Pecovsky il ruolo di mediano. Insomma, a questo punto non resta che attendere il fischio d'inizio del match per scoprire chi tra la Russia e la Slovacchia avrà la meglio sul campo da gioco, nella speranza che la tifoseria russa riesca a mettere un freno agli scontri che nei giorni passati hanno letteralmente messo a ferro e fuoco la Francia.