Un'altra suggestiva favola calcistica in questo 2016. L'Independiente del Valle ha espugnato la "Bombonera", la tana del Boca Juniors, e dopo aver eliminato il River Plate si prende un altro "scalpo" illustre in questa Copa Libertadores. La finalissima è dunque una realtà, un appuntamento più che meritato alla luce della doppia vittoriasui favoritissimi argentini. Questa squadra che rappresenta una città di provincia dell'Ecuador, Sangolquí (75 mila abitanti circa), non ha mai vinto un titolo nazionale e si è affacciata per la prima volta nella massima serie ecuadoriana nel 2010, può ora diventare campione del Sudamerica

Gol-lampo del Boca, pronta reazione ospite

Il Boca parte subito all'attacco e la formazione ospite sembra intimorita, tant'è che dopo più di 3' gli argentini passano in vantaggio.

Fabra approfitta di un rilancio sbagliato della difesa e crossa al centro dell'area, la sfera oltrepassa i difensori dell'Independiente ed è preda di Pavon che in scivolata supera Azcona. La festa sugli spalti della "Bombonera" dura poco, al 24' gli ecuadoriani pervengono al pareggio sugli sviluppi di un corner, sul pallone interviene Mina Meza che con un bellissimo assist di tacco scodella in area per l'accorrente Caceido la cui botta non lascia scampo ad Orion. La qualificazione resta comunque in bilico.

Cabezas e Julio Angulo stendono il Boca

In apertura di ripresa il terrificante uno-due dell'Independiente del Valle chiude definitivamente la contesa. Un'altra azione capolavoro dopo 4', a testimonianza delle grandi proprietà di palleggio di questa squadra che ormai non è più una sorpresa, con il lancio di Sornoza sulla trequarti all'indirizzo di Josè Angulo e la sponda di testa di quest'ultimo che libera Cabezas: l'attaccante entra in area ed infila per la seconda volta l'estremo difensore del Boca Juniors.

Gli argentini sono stato confusionale e lo testimonia l'incredibile errore difensivo che, dopo 2' dal raddoppio ecuadoriano, genera il terzo gol. C'è un lungo rilancio dalle retrovie con Orion che esce di piede a limite dell'area per gestire la sfera: il portiere del Boca però sbaglia la misura del passaggio per il compagno, Julio Angulo si impadronisce del pallone e si invola verso la porta sguarnita dove realizza la più facile delle reti.

Il sogno dell'Independiente del Valle diventa dunque realtà, con il risultato praticamente in cassaforte gli uomini di Pablo Repetto possono giocare in scioltezza e gestire al meglio il doppio vantaggio. All'ultimo minuto dei tempi regolamentari Cristian Pavon mette a segno il secondo gol del Boca Juniors chiudendo la sua Copa Libertadores con una doppietta.

Serve a poco, Cenerentola va al gran ballo finale e se potrà coronare il suo grande sogno lo dirà la doppia sfida con l'Atletico Nacionalin programma il 19 ed il 26 luglio.

Boca Juniors-Independiente del Valle 2-3, il tabellino

Boca Juniors (4-3-3): Orion; Jara, Diaz, Insaurralde, Fabra; Zuqui, Cubas (8' st. Benedetto), Perez (17' st. Bou); Pavon, Tevez, Lodeiro. All. Schelotto

Independiente del Valle (4-2-3-1): Azcona; Nunez, Caceido (43' st. Leon), Mina Meza, Ayala (37' Tellechea); Orejuela, Rizotto (45'+1' st. Gonzales); Julio Angulo, Sornoza, Cabezas; Josè Angulo. All. Repetto

Arbitro: Fedorczuk (Uruguay)

Reti: 3' Pavon (B), 24' Caicedo (I), 4' st. Cabezas (I), 6' st. Julio Angulo (I), 45' st. Pavon (I)