Serie A Tim, Torino-Fiorentina: una partita di serie A sempre molto attesa per via del gemellaggio tra i tifosi granata e viola.
Torino (4-3-3):HartZappacosta, Rossettini,Castan, Barreca; Acquah,Valdifiori, BenassiBaselli dal 42’ st, Iago, Belotti, Boye Ljajic dal 14’ st . All.: Mihajlovic.
Fiorentina (4-4-2): Tatarusanu; Tomovic, Astori, Salcedo, Milic; Bernardeschi, Badelj, Sanchez,Borja Valero; Illicic Zaratedal 1’ st , Kalinic. All.: S
Primo tempo
Dal primo minuto, un Torino da subito aggressivo che fa intendere agli avversari chi è il padrone di casa.
Al 10' buona azione del Torino con Belotti che su un cross di Zappacosta colpisce di testa sul primo palo ed esce di poco a lato. Gol al 15' di Iago Falque grazie ad una palla persa a centrocampo da Salcedo, si trasforma in un contropiede dove Iago Falque brucia Milic, punta Astori e batte Tatarusanu con un sinistro rasoterrache si infila nell'angolino basso alla destra del portiere. La Fiorentina non ci sta e tenta di contrattaccare con qualche azione dove al 33'Bernardeschi cambia il gioco e serve Kalinic in piena area, dove colpisce di testa attento il portiere inglese del Torino, Joe Hart si gira sul secondo palo e intercetta la palla sulla mano e deviandola in corner. Fiorentina che tenta per i rimanenti minuti di finire il primo tempo con il pareggio, ma ciò non avviene.
Secondo tempo
Riparte il secondo tempo, la Fiorentina gestisce meglio l'inizio della ripresa fino al 56' palla dentro al area di Zarate a servireBernardeschi, ma il giovane difensore del Torino Barreca è molto bravo a fermarlo in tempo con il corpo. Hart così riesce ad uscire in tempo. Torino che riparte dopo una buona pressione da parte dei Viola e così dopo qualche minuto al 60'la difesa della Fiorentina pare addormentatae Benassi servito da Iago Falque taglia da sinistra verso il centro e segna il secondo gol per il Torino.
Accorcia le distanze al 84' Babacar subentrato a Bernardeschi al 70' con un gol di testa in un momento di confusione della squadra di casa.
Finisce con il risultato di 2 a 1 per la formazione granata dopo una gara equilibrata , ma dove i granata hanno saputo gestire il risultato, segno che la squadra di Mihajlovicsta crescendo sotto tutti gli aspetti.