Secondo le ultime indiscrezioni riportate dall'edizione odierna della "Gazzetta dello Sport", l'Inter tramite un blitz di Piero Ausilio sta chiudendo l'operazione per l'acquisto di un nuovo portiere che possa sostituire nell'immediato futuro Samir Handanovic, che sembra destinato a partire e a lasciare la squadra nerazzurra tra gennaio e giugno 2017.

Cambio di strategia: Suning vuole un Inter italiana

Sembrerebbe infatti che l'Inter si sia mossa con largo anticipo per trovare quanto prima il sostituto del portiere sloveno, e non farsi trovare impreparata quando Handanovic deciderà di cambiare aria e di provare a intraprendere una nuova esperienza.

Dopo più di 10 anni in cui la porta dell'Inter è stata difesa da un portiere straniero la società ha deciso per un cambio di rotta, e ha scelto di puntare per il dopo Handanovic su un portiere giovane e soprattutto italiano. Mossa che sembra corrispondere alle linee guida dettate dal gruppo Suning, che sembra decisa a riformare una rosa composta anche da uno zoccolo duro di giovani ed italiani, non è un caso infatti che per il mercato si guardi in casa Atalanta, per i vari Conti, Gagliardini e Kessiè.

Da ricordare inoltre l'interesse ormai svelato già l'estate scorsa da parte della società nerazzurra per l'attaccante esterno del Sassuolo Domenico Berardi, o in alternativa se non si riuscisse a chiudere l'operazione per l'attaccante di fede interista, si potrebbe a convincere la Fiorentina per lasciar partire il gioellino Federico Bernardeschi.

Ecco chi è il "nuovo" Handanovic scelto da Ausilio

Piero Ausilio sembrerebbe aver dunque già deciso il nome del "nuovo" Handanovic, e sembra che proprio in queste ore stia organizzando insieme ad alcuni emissari nerazzurri il blitz decisivo per chiudere subito l'operazione per l'acquisto del portiere del prossimo presente e del futuro.

Si tratta di Pierluigi Gollini, portiere classe 1995 italiano attualmente in forza all'Aston Villa in Championship, la serie B inglese.

Gollini si è trasferito in Inghilterra lo scorso anno, dopo aver giocato in Serie A con il Verona, che purtroppo per lui però non è riuscito a salvarsi e ha deciso di lasciare partire uno dei suoi gioielli dopo la retrocessione in Serie B. Da ricordare inoltre che il giovane portiere italiano è un prodotto del settore delle giovanili del Manchester United, che lo aveva acquistato a titolo gratuito dalla Fiorentina nel 2012.