Vince il Milan ai calci di rigore, esulta Vincenzo Montella che a pochi mesi dal suo arrivo alza già il primo trofeo con i rossoneri, nonostante una situazione societaria che deve ancora sbloccarsi.
Ma il merito e la notizia più bella per i tifosi del Milan non è oggi la vittoria ai rigori, una lotteria dove vincere è spesso una questione di fortuna o di nervi saldi, ma il fatto di aver giocato alla pari della Juventus i 120 minuti della gara, che è andata via a fasi alterne ma che ci aveva restituito un sostanziale equilibrio tra le 2 compagini in campo.
Pagelle Milan-Juventus
Milan
Donnarumma 7: qualche piccola sbavatura, ma i soliti ottimi interventi impensabili da collegare ad un ragazzino di appena 17 anni. E la parata decisiva nei rigori finali.
Abate 6+: soffre in avvio Alex Sandro, poi gioca una buona partita.
(subentrato Antonelli n.g.)
Paletta 6+: esperienza e chili al servizio della squadra.
Romagnoli 6,5: sfrontatezza ed efficacia. Coglie una traversa.
De Sciglio 6: fa il compitino.
Kucka 6: i muscoli del centrocampo del Milan.
Locatelli 5,5: deve ancora crescere per partite del genere (nonostante in Campionato sia stato invece decisivo nella stessa gara). Ma l'età è tutta dalla sua parte.
(subentrato Pasalic 6,5: gara ordinata impreziosita alla grande con il rigore decisivo che vale la Supercoppa per il Milan).
Bertolacci 6: sta recuperando lentamente la condizione migliore. Bene in avvio, si vede poco nella parte finale.
Suso 7: soffre tanto in avvio perdendo varie volte Alex Sandro con una fase difensiva poco continua, ma poi diventa quasi immarcabile.
Bacca 5: si vede poco e fallisce una palla goal clamorosa. Sarà addio?
(subentrato Lapadula n.g.)
Bonaventura 7: goal con movimento e stacco da centravanti puro.
Qualità e spirito di sacrificio insieme.
Buffon 6++: non demerita affatto, anche se non riesce ad alzare l'ennesimo trofeo della sua carriera.
Lichtsteiner 5+: soffre.
Rugani 5,5: deve ancora crescere.
Chiellini 6,5: il goal che poteva valere la coppa.
Alex Sandro 6,5: ottima partenza, con il suo infortunio cambia invece la partita della Juventus.
(subentrato Evra 5,5): con Alex Sandro Suso mostrava segni di difficoltà nella fase difensiva, con il francese invece può tranquillamente dedicarsi solo a far male in quella offensiva. Cresce soltanto nei supplementari con il milanista stremato.
Khedira 6: senza infamia e senza lode.
Marchisio 6+: fa il suo.
Sturaro 6,5: utile sia in fase di interdizione che negli inserimenti sempre molto pericolosi.
(subentrato Lemina 5,5): non fa filtro come Sturaro, specie nei riguardi di Suso.
Pjanic 6: quando si accende fa vedere buone cose, ma accade solo ad intermittenza.
(subentrato Dybala 6=): porta vivacità e numeri alla partita, ma nel finale è decisivo in negativo, prima fallendo il goal partita e poi il rigore decisivo della lotteria.
Mandzukic 5,5: prestazione da sufficienza striminzita e poi la traversa nei rigori finali.
Higuain 6+: il più pericoloso dell'attacco della Juventus.