Il Napoli giunge alla ripresa del campionato di Serie A con l'ottimo viatico realizzato nel mese di dicembre, che si è rivelato molto positivo per la squadra allenata da Maurizio Sarri. Gli azzurri sono in terza posizione in classifica con 35 punti, a 7 punti dalla Juve capolista. La gara, lo ricordiamo, si disputa questo sabato 7 gennaio a partire dalle 20:45. Analizziamo nel dettaglio il cammino dei partenopei e dei genovesi nel mese di dicembre appena concluso.
Napoli: gli ultimi risultati di dicembre
Il mese di dicembre si è rivelato molto positivo per i partenopei: hanno battuto l'Inter per 3 a 0, il Cagliari per 5 a 0, il Torino per 5 a 3 e nell'ultima gara del mese hanno pareggiato per 3 a 3 con la Fiorentina.
Di mezzo nel mese di dicembre c'è stata anche la qualificazione agli ottavi di Champions grazie alla vittoria in casa del Benfica per 2 a 1. Insomma la squadra allenata da Sarri sembra aver superato le difficoltà palesate nei mesi di ottobre e novembre.
Va fatto però un distinguo. I partenopei fino all'inizio di ottobre quando il polacco si è infortunato, hanno trovato nel neo-acquisto Milik, l'attaccante in grado di far scolorire il ricordo ancora e tuttoria molto vivo di Higuain. Sarri si è trovato quindi nella necessità di adattare la squadra a giocare senza un vero attaccante di ruolo che facesse da punto di riferimento per questo reparto: tale in effetti non lo è stato Manolo Gabbbiadini, che è più una seconda punta.
Sarri allora si è giocato la carta Mertens che è diventato una sorta di falso nueve: il belga in posizione più avanzata non ha deluso ed anzi ha realizzato fior fior di gol.
Sampdoria: gli ultimi risultati di dicembre
Tuttavia i doriani non vanno affatto sottovalutati. Nel mese di dicembre la squadra allenata da Giampaolo ha vinto col Torino, perso con Lazio e Chievo e pareggiato a reti inviolate con l'Udinese.
Gli ospiti dopo le primi 18 giornate di campionato hanno conquistato 23 punti, sono al di fuori della zona retrocessione, ma hanno bisogno comunque di macinare punti per evitare di esservi risucchiati, nel caso in cui capitasse loro un periodo negativo di lunga durata.
Napoli-Sampdoria: dove vederla in diretta tv e streaming
La gara viene trasmessa da Sky. Sulla tv satellitare gli abbonati possono guardarla in diretta tv su Sky Calcio 1 HD canale 251 a partire dalle 20:15 e su Sky Sport 1 Hd canale 201 dalle 20:45. Su Mediaset la gara viene trasmessa su Premium Sport HD. Sempre gli abbonati a Sky e a Mediaset possono vederla anche in diretta streaming grazie all'app Skygo e Premium Play.